Skip to main content

Cavolfiori e broccoli utili nel prevenire il cancro della prostata

 |  Redazione Sconfini

Sul Journal of the National Cancer Institute è stato pubblicato di recente uno studio che mette in rapporto il consumo di verdure con lo sviluppo del cancro della  prostata.

 

Dalla ricerca, condotta su circa 3.000 uomini, è emerso che nei soggetti che mangiano broccoli e cavolfiori almeno una volta alla settimana la possibilità di ammalarsi di tumore alla prostata risulta dimezzata rispetto a chi consuma questi alimenti meno di una volta al mese.

 

La ricerca è durata quattro anni, nel corso dei quali la diagnosi per 1.338 uomini è stata di cancro della prostata e gli esperti seguiti da Richard B. Hayes hanno rilevato che coloro i quali si nutrivano settimanalmente di verdure crocifere (cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, broccoli e cavoli) mostravano un 49% di rischio in meno di ammalarsi di tumore alla prostata.

 

Le verdure crocifere sono ricche di antiossidanti detti glucosinolati che possono avere una notevole azione anti-cancro. “La nostra ipotesi – ha dichiarato appunto Hayes – è che sia possibile ridurre l’incidenza del cancro della prostata promuovendo un’alimentazione ricca di queste verdure, ma prima di cantare vittoria saranno necessari ulteriori studi”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Bambini: un nuovo pericolo dagli additivi alimentari

Lancia un nuovo allarme la rivista medica The Lancet, questa volta sugli additivi alimentari presenti in alimenti e bibite, colpevoli di essere all’origine di iperattività nei bambini di età compre...

Una tavoletta di cioccolato contro la depressione

Il cioccolato fa bene all’umore, aiuta a combattere la depressione riducendo i sintomi di ansietà, specie nei soggetti più permalosi e piuttosto sensibili al rifiuto. È quanto emerge da una ricerca...

Approvato medicinale per il carcinoma mammario

L’Fda (Food and Drug Administration) ha autorizzato l’utilizzo dell’antitumorale Lapatinib, per il trattamento del carcinoma mammario metastatico. Tale farmaco sarà utilizzato nelle forme più gravi...

Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici

Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, do...

La capecitabina per il tumore al colon

Appena approvato dall’Emea (l’Agenzia europea per i medicinali) l’impiego della capecitabina per il trattamento del tumore metastatico del colon, una malattia devastante. È stata la stessa Roche, l...