Skip to main content

Cavolfiori e broccoli utili nel prevenire il cancro della prostata

 |  Redazione Sconfini

Sul Journal of the National Cancer Institute è stato pubblicato di recente uno studio che mette in rapporto il consumo di verdure con lo sviluppo del cancro della  prostata.

 

Dalla ricerca, condotta su circa 3.000 uomini, è emerso che nei soggetti che mangiano broccoli e cavolfiori almeno una volta alla settimana la possibilità di ammalarsi di tumore alla prostata risulta dimezzata rispetto a chi consuma questi alimenti meno di una volta al mese.

 

La ricerca è durata quattro anni, nel corso dei quali la diagnosi per 1.338 uomini è stata di cancro della prostata e gli esperti seguiti da Richard B. Hayes hanno rilevato che coloro i quali si nutrivano settimanalmente di verdure crocifere (cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, broccoli e cavoli) mostravano un 49% di rischio in meno di ammalarsi di tumore alla prostata.

 

Le verdure crocifere sono ricche di antiossidanti detti glucosinolati che possono avere una notevole azione anti-cancro. “La nostra ipotesi – ha dichiarato appunto Hayes – è che sia possibile ridurre l’incidenza del cancro della prostata promuovendo un’alimentazione ricca di queste verdure, ma prima di cantare vittoria saranno necessari ulteriori studi”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Un nuovo test per scoprire se sei fertile o no

Gli uomini ora possono conoscere, comodamente da casa, se sono fertili o meno. Negli USA, infatti, è stato messo a punto un nuovo test fai-da-te per valutare la propria fertilità, senza visita spec...

Dal dentista un test per diagnosticare il cancro al seno

In un futuro prossimo la diagnosi precoce del tumore al seno potrebbe essere fatta dal dentista, attraverso la saliva e un piccolo dispositivo che si basa sulla tecnologia “laboratorio su chip”. Si...

A rischio sordità i consumatori di Viagra

Il Viagra causa un abbassamento dell’udito: è quanto emerge da una ricerca condotta dall’FDA, la Food and Drug Administration (Usa), secondo cui la pillola blu provocherebbe effetti collaterali all...

Nuovo farmaco in grado di bloccare il tumore al seno

La GlaxoSmithKline ha reso noto che il farmaco lapatinib sarebbe in grado di rallentare il decorso del tumore al seno in tempi ridotti rispetto a quelli di altre medicine.   È stato diffuso, a tal...

Sì ad anticoncezionali nelle scuole

E' unanime il parere di ginecologi e medici di famiglia: è necessario introdurre nelle scuole superiori la distribuzione diretta e controllata di anticoncezionali. Nel nostro Paese, infatti, solo l...