Skip to main content

Epatite B, nuovo farmaco senza resistenze

 |  Redazione Sconfini

Un nuovo farmaco antivirale, l’entecavir, offre più garanzie di cura rispetto ai precedenti nel trattamento dell’epatite B cronica. Ad affermarlo è il professor Alfredo Alberti dell’Università di Padova che aggiunge: “Intendiamoci, è tuttora molto improbabile guarire completamente dall’epatite B (mentre non è così per l’epatite C). Ma un lavoro presentato il mese scorso a Seul, al congresso asiatico sullo studio del fegato, dimostra che entecavir è in grado di alzare un’alta barriera genetica contro il virus, il quale dovrebbe mutare più volte per potergli sfuggire”.

 

Dallo studio condotto è emerso che il 99% dei pazienti trattati con l’entecavir non ha sviluppato resistenza al virus nel corso di cinque anni di terapia. Tale farmaco, disponibile da alcuni mesi anche in Italia in fascia H, “per sviluppare resistenza – conclude Alberti – il virus deve mutare tre volte, e nel frattempo il farmaco ha modo di renderlo inattivo”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Mangiare ciliegie riduce il colesterolo

Anche le ciliegie aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La notizia è stata recentemente comunicata dalla Coldiretti, che ha appunto riferito i risultati di una ricerca portata ava...

Antiacidi aumentano i rischi di frattura dell’anca

I medici dell’Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti digestivi Ospedalieri (AIGO) hanno pubblicato uno studio dove rendono noto i rischi connessi all’uso di certi farmaci antiacidi n...

L'aromaterapia non sembra essere efficace

Per quanto piacevoli, gli oli profumati non hanno effetto alcuno sulla fisiologia organica. È quanto emerso dal rapporto del primo studio scientifico americano che ha studiato gli effetti dell’arom...

Denunciati effetti collaterali di alcuni farmaci anti-insonnia

Secondo la Food and Drug Administration (Fda) 13 farmaci utilizzati nella cura dell’insonnia e di altri disturbi legati al sonno possono causare effetti collaterali pericolosi fra cui: crisi anafil...

Sole: i danni da raggi UV non sono reversibili

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...