Skip to main content

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

 |  Redazione Sconfini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a disposizione dalla Consumer Product Safety Commission, che ha raccolto le informazioni nel corso del 2006 nei Pronto soccorso degli Stati Uniti.

 

“Durante l’anno scolastico – chiarisce Robert Bruce, ortopedico pediatrico della Emory School of Medicine – visitiamo numerosi bambini che soffrono di mal di schiena: molti di loro accusano i pesanti zainetti pieni di libri, attribuendogli la colpa del malessere”. Secondo l’American Occupational Therapy Association, i bambini non dovrebbero portare in spalla più del 15% del loro peso corporeo; se lo zainetto è più pesante e supera questo valore, intorpidimenti e segni rossi sulle spalle sono le dirette conseguenze.

 

Da qui la necessità di fare indossare ai bambini solo zainetti ergonomici. “Penso che gli zaini con le rotelle – conclude Bruce – possano rappresentare la soluzione migliore, anche per i più piccoli. Inoltre le cinghie più larghe sulle spalle e quelle alla vita aiutano a distribuire meglio il peso”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

  In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Erboristeria: le fonti naturali di benessere

La tradizione dell’erboristeria italiana, fino a qualche anno fa, non aveva corrispondenza negli altri paesi della comunità europea: la ricchezza di erbe e piante officinali disponibili, la cultura...

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...

Ma chi l’ha detto che il caffè sveglia la mattina?

Il caffè preso di primo mattino non sveglia e non rende i riflessi più pronti. A darne notizia i ricercatori dell’Università di Bristol che hanno condotto uno studio sugli effetti della caffeina. C...

Integratori: un rischio per la salute?

Le persone che assumono integratori pur alimentandosi in modo corretto e variato non corrono pericoli, a patto però che vengano rispettate le dosi ed evitati miscugli di integratori. Le dosi vanno ...

Il cioccolato fondente abbassa la pressione arteriosa

Il cacao aiuta ad abbassare la pressione: a confermarlo una ricerca condotta presso l’Università di Cologne, in Germania, che ha dimostrato come mangiare sei grammi di cioccolato fondente (una dose...