Skip to main content

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

 |  Redazione Sconfini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a disposizione dalla Consumer Product Safety Commission, che ha raccolto le informazioni nel corso del 2006 nei Pronto soccorso degli Stati Uniti.

 

“Durante l’anno scolastico – chiarisce Robert Bruce, ortopedico pediatrico della Emory School of Medicine – visitiamo numerosi bambini che soffrono di mal di schiena: molti di loro accusano i pesanti zainetti pieni di libri, attribuendogli la colpa del malessere”. Secondo l’American Occupational Therapy Association, i bambini non dovrebbero portare in spalla più del 15% del loro peso corporeo; se lo zainetto è più pesante e supera questo valore, intorpidimenti e segni rossi sulle spalle sono le dirette conseguenze.

 

Da qui la necessità di fare indossare ai bambini solo zainetti ergonomici. “Penso che gli zaini con le rotelle – conclude Bruce – possano rappresentare la soluzione migliore, anche per i più piccoli. Inoltre le cinghie più larghe sulle spalle e quelle alla vita aiutano a distribuire meglio il peso”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

  In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

L'aromaterapia non sembra essere efficace

Per quanto piacevoli, gli oli profumati non hanno effetto alcuno sulla fisiologia organica. È quanto emerso dal rapporto del primo studio scientifico americano che ha studiato gli effetti dell’arom...

Il latte materno aiuta a prevenire l’asma nei bambini

Ricco di anticorpi che proteggono il neonato, il latte materno rinforza il suo sistema immunitario in costruzione e a partire da oggi protegge anche dall’asma. È appena stata pubblicata, infatti, u...

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco...

Cavolfiori e broccoli utili nel prevenire il cancro della prostata

Sul Journal of the National Cancer Institute è stato pubblicato di recente uno studio che mette in rapporto il consumo di verdure con lo sviluppo del cancro della  prostata.   Dalla ricerca, condot...

Dal dentista un test per diagnosticare il cancro al seno

In un futuro prossimo la diagnosi precoce del tumore al seno potrebbe essere fatta dal dentista, attraverso la saliva e un piccolo dispositivo che si basa sulla tecnologia “laboratorio su chip”. Si...