Skip to main content

Sole: i danni da raggi UV non sono reversibili

 |  Redazione Sconfini

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo cui gli italiani (il 51%) sono molto più preoccupati per i danni che il sole può provocare alla pelle, contro il 9% che si preoccupa dei danni alla vista (congiuntiviti e cheratiti). Metà del campione ricorre alle creme protettive, soltanto il 5% usa occhiali protettivi per proteggersi dai raggi UV.

 

“Evidentemente – afferma Matteo Piovella, segretario della Soi – i dermatologi sono stati più bravi di noi nel far capire quanto sia pericolosa l’esposizione al sole anche se gli occhi sono molto più delicati della pelle, e contrariamente a quanto si pensa i danni da raggi UV non sono reversibili”.

 

Secondo gli oftalmologi, per non correre rischi, bisogna: non esporsi al sole nelle ore più calde, dove il riverbero del sole su sabbia e acqua di mare aumentano l’intensità dei raggi fino al 30%; usare un filtro protettivo specifico per il contorno degli occhi, che rispetto ai solari per il corpo e il viso ha una texture più leggera, studiata appositamente per la zona particolarmente sensibile degli occhi; scegliere con cura gli occhiali protettivi, la prima difesa dal sole, “richiedendo all’atto dell’acquisto – aggiunge Piovella – anche il certificato di conformità, che ne garantisce le caratteristiche”. I consigli vanno seguiti soprattutto da anziani e bambini.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Osteoporosi, potrebbe curarla una sola iniezione all’anno

Alcuni studiosi dell’Università della California a San Francisco hanno evidenziato che la somministrazione una volta all’anno per via endovenosa di acido zoledronico potrebbe  bloccare l’avanzare d...

Il latte materno aiuta a prevenire l’asma nei bambini

Ricco di anticorpi che proteggono il neonato, il latte materno rinforza il suo sistema immunitario in costruzione e a partire da oggi protegge anche dall’asma. È appena stata pubblicata, infatti, u...

BPCO: la quinta causa di morte nel mondo

Sono sempre più numerose le iniziative per sensibilizzare le istituzioni, la politica, gli operatori sanitari e la popolazione sulle malattie respiratorie, in particolare sulla broncopneumopatia cr...

Dormire poco provoca diabete negli adulti e sovrappeso nei bambini

Secondo i risultati di due diversi studi diffusi sulle riviste Proceedings of the National Academy of Sciences e Sleep, dormire poche ore potrebbe causare diverse patologie sia negli adulti che nei...

Denti danneggiati dai bifosfonati

I bifosfonati utilizzati da diversi anni contro l’osteoporosi potrebbero causare l’osteonecrosi delle ossa mascellare e mandibolare (ONJ). La ricerca è stata condotta dal Centro di Prevenzione e Ri...