Skip to main content

Presto sul mercato la pillola per l’eiaculazione precoce

 |  Redazione Sconfini

E' in arrivo sul mercato una nuova pillola per tutti quelli che soffrono di eiaculazione precoce, disturbo che colpisce il 40% degli uomini di età compresa tra i 20 e i 50 anni. La pillola è a base di dapoxetina, principio attivo da tempo utilizzato come antidepressivo e approvato dalla Fda (l’Agenzia di controllo americana su cibi e farmaci) anche per questo tipo di disturbo.

 

“La dapoxetina – chiarisce Vincenzo Mirone, presidente della Società italiana di Urologia – è un antidepressivo che, a differenza degli altri psicofarmaci, non fa calare il desiderio sessuale. Anzi, si è visto essere molto efficace nel trattamento dell’eiaculazione precoce, disturbo che in Italia colpisce circa 4 milioni di uomini”.

 

“Fino ad oggi – aggiunge Mirone – non esisteva una standardizzazione nella gestione dell’eiaculazione precoce e nessun farmaco possedeva l’indicazione specifica per il trattamento di questa patologia. La dapoxetina è quindi il primo medicinale al mondo dedicato a questo tipo di disturbo”.

 

La dapoxetina, inoltre, non presenta molti effetti collaterali ed agisce aumentando la disponibilità della serotonina nel cervello. Per quanto riguarda le modalità di assunzione, può essere presa anche un paio d’ore prima del rapporto sessuale.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Vivere più a lungo: le regole da seguire

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pub...

Presentato il nuovo antiemicranico naturale

Ad un recente convegno medico a Stresa è stato mostrato per la prima volta l’antiemicranico di origine naturale a base di ginkgolide B, un derivato terpenico del Ginkgo biloba, nota erba fossile gi...

Dallo sport un aiuto contro il diabete

Sono 200 milioni le persone che nel mondo soffrono di diabete, solo in Italia il 4% della popolazione ne è colpita. E senza tener conto di tutte quelle persone che non effettuando il monitoraggio d...

Contro il cancro una speranza dai farmaci antistaminici

Anche gli antistaminici in un futuro prossimo potrebbero essere impiegati con esito positivo nella lotta ai tumori. A darne l’annuncio gli scienziati della Società europea per lo studio dell’istami...

Dal dentista un test per diagnosticare il cancro al seno

In un futuro prossimo la diagnosi precoce del tumore al seno potrebbe essere fatta dal dentista, attraverso la saliva e un piccolo dispositivo che si basa sulla tecnologia “laboratorio su chip”. Si...