Skip to main content

Vivere più a lungo: le regole da seguire

 |  Redazione Sconfini

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pubblicata su Public Library Science of Medicine e condotta da ricercatori dell’Università di Cambridge che, in collaborazione con studiosi del Medical Research Council, hanno rivelato i quattro segreti per vivere più a lungo.

 

Indipendentemente da peso e risorse economiche disponibili da parte dei singoli, lo studio ha dimostrato inoltre che le persone che non seguono queste quattro regole quadruplicherebbero il pericolo di morte rispetto a chi è più attento alla propria salute.

 

“Sapevamo che alcune buone abitudini avevano un impatto positivo sulla longevità – afferma Kay-Tee Khaw, responsabile dello studio – ma questa è la prima volta che studiamo quattro fattori tutti insieme”. “Insomma – conclude – questo studio ci dice che gran parte della popolazione potrebbe giovare di notevoli benefici anche attraverso piccoli cambiamenti”.

 

Nello studio sono stati interessati per 13 anni, precisamente dal 1993 al 2006, ben 20.000 inglesi tra i 45 e i 79 anni non colpiti da tumori o cardiopatie.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Erboristeria: le fonti naturali di benessere

La tradizione dell’erboristeria italiana, fino a qualche anno fa, non aveva corrispondenza negli altri paesi della comunità europea: la ricchezza di erbe e piante officinali disponibili, la cultura...

Bambini: un nuovo pericolo dagli additivi alimentari

Lancia un nuovo allarme la rivista medica The Lancet, questa volta sugli additivi alimentari presenti in alimenti e bibite, colpevoli di essere all’origine di iperattività nei bambini di età compre...

Dormire poco provoca diabete negli adulti e sovrappeso nei bambini

Secondo i risultati di due diversi studi diffusi sulle riviste Proceedings of the National Academy of Sciences e Sleep, dormire poche ore potrebbe causare diverse patologie sia negli adulti che nei...

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...

Italiani poco attenti alla salute dei propri occhi

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...