Skip to main content

La capecitabina per il tumore al colon

 |  Redazione Sconfini

Appena approvato dall’Emea (l’Agenzia europea per i medicinali) l’impiego della capecitabina per il trattamento del tumore metastatico del colon, una malattia devastante. È stata la stessa Roche, l’azienda produttrice del farmaco, a darne la notizia. La capecitabina può essere utilizzata in combinazione con altri medicinali chemioterapici con o senza il farmaco antiangiogenesi bevacizumab.

 

Dai test effettuati è risultato che il farmaco consente un’ospedalizzazione minore rispetto ad altre terapie precedenti e insieme all’antiangiogenico bevacizumab aumenta la sopravvivenza dei pazienti. “Le opzioni terapeutiche per i pazienti – ha commentato Jim Cassidy, presidente di Medical Oncology al Beatson Oncology Centre dell’Università di Glasgow in Scozia – sono state finora limitate: la capecitabina è stata disponibile solo per pochi pazienti con tumore del colon-retto metastatico. Diversi studi hanno ora dimostrato che quasi tutti i pazienti con questa patologia possono trarre beneficio dalla capecitabina in qualsiasi fase della malattia e in combinazione con qualsiasi trattamento chemioterapico”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Problemi all’udito, il pericolo viene oggi dai lettori MP3

Almeno un terzo dei ragazzi che utilizzano lettori MP3 per ascoltare musica rischiano di riportare danni permanenti all’udito. È quanto emerso da una ricerca effettuata da alcuni studiosi australia...

Nessun pericolo dalle tinture per capelli

“I consumatori possono continuare ad utilizzare con fiducia i coloranti per capelli”. Questo il commento espresso da Unipro (Unione Nazionale Industria Profumeria) in seguito alla pubblicazione del...

Cheratocono: un collirio eviterà il trapianto

Fino ad oggi l’unico trattamento possibile per la cura del cheratocono, che colpisce in Italia circa una persona su 500, è il trapianto di cornea. È stato visto però che un collirio sarebbe capace ...

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...

Vivere più a lungo: le regole da seguire

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pub...