Skip to main content

Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici

 |  Redazione Sconfini

Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, dove il lavoro è stato pubblicato. Gli studiosi hanno esaminato il comportamento di 90 neonati con problemi di coliche, tutti della stessa età e sesso, e tutti allattati al seno. Ad alcuni piccoli è stato somministrato il probiotico Lactobacillus reuteri, ad altri invece il dimeticone attivato, un agente antischiuma appositamente indicato per questi disturbi.

 

“Già dopo sette giorni – si legge su Pediatricsil 95% del campione trattato con il probiotico aveva risposto positivamente, riducendo percettibilmente la durata del pianto, rispetto al solo 7% del resto dei bimbi a cui era stato somministrato il dimeticone. A 28 giorni dall’inizio della sperimentazione – hanno precisato – i bimbi a cui era stato aggiunto il Lactobacillus alla dieta avevano sostanzialmente ridotto di un terzo i tempi di durata del pianto (51 minuti al giorno contro i 145)”.

 

Savino ipotizza che i probiotici abbiano efficacia perché “probabilmente sono microrganismi che promuovono un’azione antinfiammatoria”. Al momento, perciò, resta solo da testare il miglior probiotico, tra i tanti disponibili, per curare le coliche dei neonati.

tratto da www.farmaciadigretta.it 

  

In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Gli effetti collaterali degli antidepressivi

Uno dei principali e più precoci effetti collaterali dei farmaci antidepressivi è la riduzione del desiderio sessuale. Molti studi testimoniano che tale effetto si manifesta con la maggior parte di...

Vivere più a lungo: le regole da seguire

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pub...

BPCO: la quinta causa di morte nel mondo

Sono sempre più numerose le iniziative per sensibilizzare le istituzioni, la politica, gli operatori sanitari e la popolazione sulle malattie respiratorie, in particolare sulla broncopneumopatia cr...

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a d...

La capecitabina per il tumore al colon

Appena approvato dall’Emea (l’Agenzia europea per i medicinali) l’impiego della capecitabina per il trattamento del tumore metastatico del colon, una malattia devastante. È stata la stessa Roche, l...