Skip to main content

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

 |  Redazione Sconfini

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco d’asma. Così agendo riduce quasi della metà gli attacchi e le conseguenti ospedalizzazioni.

 

Omalizumab viene prescritto in regime ospedaliero ai malati di asma allergica severa non controllata dalle cure attualmente disponibili; è indicato per adulti e adolescenti (dopo i 12 anni), si somministra sottocute ogni 2-4 settimane in base alle caratteristiche del malato.

 

“Omalizumab è un farmaco rivoluzionario, la più grossa novità terapeutica degli ultimi 15 anni contro l’asma allergica grave”, ha assicurato Giorgio Walter Canonica, direttore della Clinica pneumologica dell’università di Genova e presidente eletto della Società mondiale di allergologia durante la conferenza di presentazione della molecola a Milano. L’efficacia del farmaco è stata dimostrata dallo studio Innovate su 419 malati, e osservata su 360 pazienti italiani tra Milano, Genova, Napoli e Palermo.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Italiani poco attenti alla salute dei propri occhi

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...

Diabete tipo 2: il caffè fa bene o no?

I pazienti affetti da diabete di tipo 2 dovrebbero evitare di consumare molti caffè. Secondo un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori della Duke University Medical School di Durham e pu...

Vuoi smettere di fumare? Più difficile se lavori

Chi lavora ha meno possibilità di smettere di fumare rispetto a chi è già in pensione. La notizia è stata diffusa dal British Medical Journal che ha pubblicato i risultati di uno studio condotto da...

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a d...

A rischio sordità i consumatori di Viagra

Il Viagra causa un abbassamento dell’udito: è quanto emerge da una ricerca condotta dall’FDA, la Food and Drug Administration (Usa), secondo cui la pillola blu provocherebbe effetti collaterali all...