Skip to main content

Bambini: allarme per cure fai-da-te

 |  Redazione Sconfini

Un bambino su tre assume farmaci in maniera errata per colpa di prescrizioni sbagliate e cure fai-da-te. A darne notizia l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.

 

I farmaci più a rischio – spiega in una nota l’Aifa – risultano essere gli antibiotici, seguiti subito dopo dagli antipiretici. I principali effetti collaterali legato all’uso errato di farmaci sono sfoghi sulla pelle (eritemi, dermatiti, orticaria) e problemi gastrointestinali. Solo in casi particolari ci sono effetti gravi di tipo neurologico, psichiatrico e respiratorio”. Tra i problemi segnalati anche la mancanza di medicinali testati per uso pediatrico.

 

E a lanciare subito l’allarme sulle cure fai-da-te è Giacomo Milillo, segretario nazionale della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale): “Si tratta – sottolinea – di una vera e propria improvvisazione, mentre invece l’automedicazione deve essere vissuta quale applicazione di indicazioni precise del medico in casi previsti”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Nessun pericolo dalle tinture per capelli

“I consumatori possono continuare ad utilizzare con fiducia i coloranti per capelli”. Questo il commento espresso da Unipro (Unione Nazionale Industria Profumeria) in seguito alla pubblicazione del...

Il cioccolato fondente abbassa la pressione arteriosa

Il cacao aiuta ad abbassare la pressione: a confermarlo una ricerca condotta presso l’Università di Cologne, in Germania, che ha dimostrato come mangiare sei grammi di cioccolato fondente (una dose...

Presto sul mercato la pillola per l’eiaculazione precoce

E' in arrivo sul mercato una nuova pillola per tutti quelli che soffrono di eiaculazione precoce, disturbo che colpisce il 40% degli uomini di età compresa tra i 20 e i 50 anni. La pillola è a base...

Giovani più violenti se la dieta è sbagliata

Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compres...

Chi è più istruito vive più a lungo

Le persone che hanno trascorso più tempo sui libri sarebbero più longeve. A darne la notizia una ricerca americana pubblicata sul Journal of Health affaire e condotta da studiosi dell’Harvard Medic...