Skip to main content

Stop alla sindrome da jet lag con il digiuno

 |  Redazione Sconfini

Grazie ai risultati delle ricerche condotte sui topi da Clifford Saper della Harvard Medical School di Boston, potrebbe finalmente esserci una cura per combattere i sintomi della sindrome da jet lag.

 

Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Science basterebbe non mangiare durante il volo di andata, e questo perché il nostro organismo, secondo Saper, è dotato di un orologio interno che si accende solo in caso di “emergenza cibo” e domina su quello principale che regola i ritmi del nostro corpo (sonno/veglia, orari dei pasti).

 

Quando ci si sposta in un altro Paese, cambiando fuso orario, perdiamo la bussola e alteriamo questi ritmi. Per questo poche ore di digiuno potrebbero ripristinare la normalità e allineare le lancette del nostro orologio interno a quelle del Paese dove stiamo per arrivare.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Mangiare ciliegie riduce il colesterolo

Anche le ciliegie aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La notizia è stata recentemente comunicata dalla Coldiretti, che ha appunto riferito i risultati di una ricerca portata ava...

Una tavoletta di cioccolato contro la depressione

Il cioccolato fa bene all’umore, aiuta a combattere la depressione riducendo i sintomi di ansietà, specie nei soggetti più permalosi e piuttosto sensibili al rifiuto. È quanto emerge da una ricerca...

Farmaco per ipertensione utile anche per diabete

Un farmaco utilizzato per l’ipertensione è risultato efficace anche per curare il diabete, diminuendo addirittura del 14% i decessi causati dalla forma più grave: quella di tipo 2. A rivelarlo è st...

Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A

Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....

Denti danneggiati dai bifosfonati

I bifosfonati utilizzati da diversi anni contro l’osteoporosi potrebbero causare l’osteonecrosi delle ossa mascellare e mandibolare (ONJ). La ricerca è stata condotta dal Centro di Prevenzione e Ri...