Skip to main content

Denti danneggiati dai bifosfonati

 |  Redazione Sconfini

I bifosfonati utilizzati da diversi anni contro l’osteoporosi potrebbero causare l’osteonecrosi delle ossa mascellare e mandibolare (ONJ). La ricerca è stata condotta dal Centro di Prevenzione e Ricerca su pazienti in terapia con bifosfonati, e diretta dal professor Luca Bartorelli che chiarisce: “Questa osteonecrosi (morte del tessuto osseo) merita una particolare attenzione sia per la gravità della lesione, sia per le implicazioni socio-personali che comporta: dolore, difficoltà nell’alimentarsi, nell’igiene orale, con conseguenti superinfezioni, limitazione nella stabilità di protesi dentarie, alitosi marcata e disagio psicologico”.

 

“I bifosfonati implicati in questa lesione – spiega Bartorelli – sono una classe di farmaci (pamidronato, acido zoledronico, acido alendronico, acido risedronico) prescritti con successo per la terapia delle patologie ossee, particolarmente nel trattamento dell’osteoporosi, delle metastasi ossee di tumori solidi alla mammella, polmone, prostata, intestino, nel mieloma multiplo”.

 

“Gli obiettivi del Centro – aggiunge il professore – sono molteplici e mirati sia direttamente ai pazienti in terapia con bifosfonati, ai quali viene offerto un protocollo di prevenzione e, ove richiesta, assistenza diretta, sia ai medici odontoiatri, per i quali è in atto un programma di informazione, aggiornamento e collaborazione fattiva, sia a realtà quali Istituti di ricerca, Ospedali, Reparti di Ematologia, Oncologia, Chirurgia maxillofacciale, Patologia orale. Lo scopo è di impostare una collaborazione reciproca e costruttiva finalizzata a dare un contributo clinico alla ricerca scientifica”.

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

  
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Denunciati effetti collaterali di alcuni farmaci anti-insonnia

Secondo la Food and Drug Administration (Fda) 13 farmaci utilizzati nella cura dell’insonnia e di altri disturbi legati al sonno possono causare effetti collaterali pericolosi fra cui: crisi anafil...

Vivere più a lungo: le regole da seguire

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pub...

Un nuovo antidiabetico dal veleno di una lucertola

E' in vendita sugli scaffali delle farmacie in Inghilterra già da alcune settimane un nuovo medicinale per combattere il diabete di tipo 2 a base di una sostanza prodotta dal corpo di una lucertola...

Fare sport aiuta a prevenire il cancro al colon

Muoversi spesso, con costanza e senza sforzarsi, può ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al colon. A darne notizia sulla rivista Cancer epidemiology, biomarkers & prevention è l’equipe di ric...

Sempre più belle con la frutta

Lo sapevate che anche una dieta ricca di frutta fortifica il sistema immunitario, rende la pelle più bella e luminosa, illumina i capelli? Soprattutto gli agrumi (mandarini, arance, limoni e pompel...