Skip to main content

E' morto a 112 l'uomo più vecchio del pianeta. Com'era il mondo quando nacque?

 |  Redazione Sconfini

Era nato il 13 marzo del 1903 e tra meno di due mesi avrebbe spento addirittura 113 candeline.

Stiamo parlando di Yasutaro Koide, l'ormai ex uomo più vecchio del mondo, scomparso in questi giorni per problemi cardiaci. Il longevo Koide, sarto in pensione, ha sempre assicurato che il suo elisir di lunga vita fosse la totale assenza di vizi: niente alcol, niente fumo e nessun eccesso. Nonostante l'età leggeva i giornali senza l'ausilio di occhiali e mangiava con i (pochi) denti rimasti essendosi rifiutato di usare la dentiera. Solo a 107 si è trasferito dalla figlia rinunciando a parte della sua totale autonomia. Nell'agosto scorso anno era stato inserito nel Guinness dei Primati.

La persona di sesso maschile più anziana è da oggi un altro giapponese, Masamitsu Yoshida, che ha già compiuto la veneranda età di 111 anni. Il Paese nipponico gode del record mondiale di longevità con oltre 60mila ultracentenari di cui quasi 55mila sono donne.

La palma di donna più longeva del mondo spetta invece ancora più o meno saldamente a Susannah Mushatt, originaria dell'Alabama e trasferitasi a New York quasi 100 anni fa, che ha invece compiuto già 116 anni il 6 luglio dell'anno scorso ed ormai è una delle pochissime donne viventi ad essere nata nel XIX secolo.

Per intenderci, tutte queste persone citate sono nate quando:

- la popolazione mondiale contava meno di 2 miliardi di persone (oggi ce ne sono più di 6 miliardi)

- in Europa c'erano Imperi (Ottomano, Asburgico) che sarebbero stati cancellati dalla prima guerra mondiale

- Einstein andava alle scuole medie

- gli Stati Uniti avevano stabilito da poco un protettorato a Cuba mentre formalmente ancora Hawaii e Alaska non erano parte dei 50 Stati attuali

- la televisione era ben lontana dall'essere inventata e l'elettronica non esisteva

- In Italia non solo c'era la monarchia ma Mussolini andava appena alle scuole magistrali

- Picasso non aveva ancora iniziato a dipingere

- Nel mondo il numero di cavalli che venivano usati come mezzo di trasporto superava di migliaia di volte il numero delle automobili

- In Russia c'era lo Zar

- Le Olimpiadi moderne erano una novità quasi assoluta e nel 1896 furono aperte dal Re di Grecia Giorgio I e vi parteciparono solo 285 atleti provenienti da 14 nazioni (alle Olimpiadi di Londra 2012 hanno partecipato circa 10.200 atleti provenienti da 204 nazioni)

- La diatriba calcistica che vede contrapposte da quasi 20 anni Juventus e Inter non esisteva poiché l'Internazionale FC ancora non era stata fondata.


Altri contenuti in Cronaca

24 matrimoni prima del funerale. Il record di Linda Wolfe

Finora ha pronunciato il fatidico Sì all'altare "solo" 23 volte, ma l'instancabile Linda Wolfe non vuole smettere di stupire il mondo. Oggi, ha 68 anni, è vedova dell'ultimo consorte e vive in una ...

La Brambilla commissaria l'Aci. In pole ci sono il suo compagno, il figlio di La Russa e il figlio di un fedelissimo di Silvio

L'Aci (Automobil Club Italia) di Milano è nella bufera. Dopo le cinque lettere di dimissioni in due mesi ad iniziare da fine 2009 da parte di altrettanti membri del vecchio Cda, la situazione è pre...

Fake news russa sulla nube radioattiva pronta a colpire l'Europa

Ennesima fake news prodotta dalla macchina bellica putiniana: nessuna nube radioattiva proveniente dall'Ucraina in arrivo verso la Polonia e l'Unione europea: è quanto emerso dalla smentita delle n...

Il nuovo editoriale di Minzolini. Il testo "reale"

Sguardo torvo, lingua impastata (non cadiamo nel tranello delle facili battute e non osiamo supporre dove aveva appena finito di "lavorare" la suddetta lingua), qualche serio problema nell'articola...

Signore e Signori ecco a voi il "detenuto" più fortunato del mondo!

La "cricca", quella degli appalti della Protezione Civile, del Giubileo e del G8, aveva un presunto capo. Si chiama Angelo Balducci che ora è in custodia cautelare ai domiciliari dopo essere stato...