Skip to main content

Freedom House: Italia declassata a paese parzialmente libero

 |  Redazione Sconfini

mappa, libertà di stampa, freedom houseAncora un declassamento per l'Italia. Stavolta giunge da Freedom House, che annualmente redige, tra gli altri, un documento in cui vengono classificate le nazioni di tutto il mondo sulla base della libertà di stampa di cui godono i giornalisti nei rispettivi paesi.

Praticamente l'unico Paese Occidentale a non potersi fregiare del colore verde (ovvero Paese libero) è proprio l'Italia (declassata a "Parzialmente libero"). Per intenderci, il nostro Paese è l'unico dell'Europa Occidentale ad essere parzialemente libero, al pari con Romania, Turchia, Bosnia, Serbia, Ucraina, Croazia ed altri Stati "campioni" di libertà di informazione. Inutile ricordare il motivo principale di questa debacle: i conflitti d'interesse di Silvio Berlusconi, premier ed editore quasi monopolista delle tv generaliste e di buona parte della carta stampata.

Ovviamente in televisione quasi nessuno, tranne il solito Marco Travaglione ha parlato (altrimenti saremmo classificati come Paese libero) e la stampa ha regalato solo pochi trafiletti a questa notizia. Clicca qui per vedere la mappa ingrandita.

Nella classifica, l'Italia a pari merito con Tonga e incalzata da Hong Kong, occupa la 73° posizione, umiliantemente superata da tutta l'Unione Europea, tutto il Nord America, parte dell'Africa, tutta l'Oceania e buona parte dell'Asia. In particolare fanno sorridere i sorpassi all'Italia messi a segno da Paesi come Palau, Giamaica, St Vincent & Grenada, Lithuania, Barbados, Ungheria, Micronesia, Lettonia, Suriname, Slovacchia, Ghana, Mali, Kiribati, Tuvalu, Papua Nuova Guinea, Guyana, Samoa, Cile, Sud Africa, Namibia, Israele, Corea del Sud, Benin e tante altri...


Altri contenuti in Cronaca

Se tre indizi (anzi quattro) fanno una prova: la trattativa Stato-Mafia può continuare

Certo che a volte la casualità gioca degli scherzi imprevedibili. Quando poi si tratta di persone che indagano, hanno indagato o sono a conoscenza di fatti che riguardano la trattativa Stato-Mafia ...

L'Aquila: a scuola con due cappotti in tende-scuola a 5°C

Guido Bertolaso a nome del Governo disse il 15 settembre scorso: "Entro la fine del mese saranno smontate tutte le tendopoli in Abruzzo". Erano i giorni della consegna-farsa delle casette di Onna,...

Arrestati gli stupratori di Guidonia. Decisive le intercettazioni telefoniche

Presi tutti, grazie alle intercettazioni telefoniche. Il branco composto da 4 rumeni aveva stuprato nella notte tra giovedì e venerdì scorso una giovane di 21 a Guidonia, dopo aver picchiato e immo...

Cina: morire per colpa di Internet

In Cina si può morire anche nel tentativo di guarire dalla "dipendenza da Internet". In molte regioni del gigantesco paese asiatico stanno prendendo piede dei campi di "rieducazione" semilegali pre...

Nuove accuse di Ciancimino a Dell'Utri

Ancora rivelazioni scomode escono dalla bocca di Ciancimino jr, figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo Vito. Marcello Dell'Utri, più volte chiamato in causa dalle esternazioni del loquace teste ...