Skip to main content

Trieste, clochard ucciso dall'auto di una 81enne. Pochi secondi prima era stato investito dal marito in Vespa

 |  Giuseppe Morea

Trieste - Un'incredibile e tragica storia di cronaca nera ha occupato le prime pagine dei giornali di Trieste in questi ultimi giorni.

 

La concatenazione di incredibili casualità che ha portato alla morte di un senzatetto di 60 anni, Giuseppe Miceli, ha infatti i connotati da libro giallo. In breve, il povero Miceli in una tarda serata di fine estate ha attraversato una strada a quattro corsie ben lontano dalle strisce pedonali. Sul posto sopraggiungeva una Vespa guidata dall'81enne L.C. che non è riuscita a schivare il malcapitato colpendolo una prima volta. L'anziano centauro è però riuscito a rialzarsi in tempo mettendosi al riparo dalla Peugeot 106 che pochi secondi dopo il primo incidente ha centrato in pieno il clochard non dandogli scampo.

Alla guida dell'automobile c'era la signora C.S. che, incredibile ma vero, è la moglie coetanea di L.C. che non si era peraltro accorta della Vespa del marito che giaceva a pochi metri dall'impatto. La donna, verosimilmente in stato di choc, si è fermata, ha visto il lago di sangue nel quale giaceva riverso Miceli, è risalita in auto ed è corsa verso casa. La donna ha spiegato agli inquirenti di essersi rimessa alla guida dopo essersi accertata che qualcuno avesse chiamato l'Ambulanza.

Inoltre, poco dopo, la signora ha affermato di essere tornata sui suoi passi perché aveva ricevuto la telefonata di un familiare che l'avvisava dell'incidente occorso al marito. Quindi, mentre la Polizia già stava cercando la nostra attempata pirata della strada, lei si trovava proprio là a due passi dalla Volante. Poco più di 24 ore dopo la donna, spinta dai figli, si è comunque costituita. Una vicenda surreale che vede ora indagati il marito per concorso in omicidio colposo e la moglie per omicidio colposo e omissione di soccorso.


Altri contenuti in Cronaca

Si abbattono i tagli sulla scuola. 35.000 posti in meno

Finalmente i nodi (e le bugie) vengono al pettine. Il Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, all'epoca in cui era in fase di approvazione il Decreto omonimo - ma in realtà scritta da Tremon...

Maria Luisa Busi aggredita verbalmente a L'Aquila. Cittadini infuriati contro il Tg1

Aggredita a male parole, imbarazzata e un po' spaventata. Pur non avendo, forse, colpe specifiche la giornalista del Tg1 Maria Luisa Busi si è trasformata in una sorta di catalizzatrice del disprez...

Riaperto il processo per la strage di via D'Amelio

"Un amico mi ha tradito, un amico mi ha tradito". Sono queste le drammatiche parole pronunciate da Paolo Borsellino nel suo ufficio di Marsala poche settimane prima della sua morte, alla presenza d...

Il frutto della trattativa? Forza Italia

«Forza Italia era il frutto della cosiddetta trattativa tra Stato e mafia». A riferirlo in aula al pm Antono Ingroia è stato Massimo Ciancimino che sta proseguento la sua deposizione nel processo a...

Il Foglio: "Blogger puzzoni e allupati curiosoni"

Che la rete dia fastidio a molti è un fatto risaputo. Al potere e ai suoi cortigiani non piace che i sudditi possano esprimere opinioni, scambiarsi pareri e informazioni di varia natura. Probabilme...