Skip to main content

Polverini all'ospedale: 30 posti letto e 3 infermiere dedicate

 |  Redazione Sconfini

Renata Polverini, per gli amici Frangetta Nera, si è sottoposta a un piccolo intervento chirurgico all'Ospedale Sant'Andrea di Roma.

 

Alla faccia dell'uguaglianza dei cittadini, alla governatrice del Lazio è stato riservato tutto il 5° piano dell'ospedale (ufficialmente chiuso per mancanza di fondi) per un totale di 30 posti letto.

Al suo capezzale 3 infermiere che si sono alternate per garantirle un'assistenza personale 24 ore su 24.

A denunciare il fatto è stato il consigliere regionale del PD Enzo Foschi che ha commentato: "Mentre le liste di attesa nel Lazio sono interminabili e il cittadino deve attendere mesi per una Tac o una risonanza magnetica, la presidente Polverini occupa un reparto del Sant'Andrea con una trentina di posti letto.

Questa è la Sanità pubblica che vogliamo!

---

Nell'immagine uno degli ironici manifesti contro la Polverini nei giorni in cui sembrava essere fuori gioco nella tornata elettorale a causa di un pasticcio nella presentazione delle liste.

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Cronaca

Cio: La fiaccola olimpica solo nel paese ospitante.

Addio ai tedofori fuori dai confini del paese che ospita le Olimpiadi. Questa la svolta del Cio (Comitato Olimpico Internazionale) che ha preso la decisione, tra l'altro molto impopolare, di confin...

Truffa delle slot machine. Un tesoro che potrebbe risolvere tanti problemi

 Ad inizio 2008 gli italiani hanno visto sparire l'ipotizzato tesoretto, frutto della lotta all'evasione e dell'aumento degli incassi dello Stato, messo assieme dall'ex Ministro dell'Economia Padoa...

Disoccupazione giovanile al 27%, Tutto previsto. Dalla P2

Buone notizie per Licio Gelli. Anche se in modo un po' incompleto e a spezzoni il suo programma di "Rinascita Democratica", che era il caposaldo attorno cui si è creata e si è sviluppata la loggia ...

L'avvio del ponte sullo Stretto è un'altra bufala colossale

"Il prossimo 23 dicembre poseremo la prima pietra del ponte sull Stretto". Con queste parole il premier Silvio Berlusconi e alcuni suoi sodali avevano accentrato l'attenzione dell'opinione pubblica...

E' morto a 112 l'uomo più vecchio del pianeta. Com'era il mondo quando nacque?

Era nato il 13 marzo del 1903 e tra meno di due mesi avrebbe spento addirittura 113 candeline. Stiamo parlando di Yasutaro Koide, l'ormai ex uomo più vecchio del mondo, scomparso in questi giorni p...