Skip to main content

La nuova Alitalia non è molto diversa dalla vecchia. Il figlio del Ministro trova sempre posto

 |  Redazione Sconfini

alitalia, cai, assunzioni, matteoli, cassa integrazioneTragicomica vicenda in salsa italiota per la nuova Alitalia. Il tutto, a dimostrare che i legami politica-compagnia di bandiera, che hanno portato allo sfacelo la vecchia Alitalia sono lontani dall'essere cancellati. D'altronde, il debito di riconoscenza dei fortunati imprenditori che pochi denari hanno acquistato la parte sana della compagnia nei confronti del Governo, in qualche modo deve essere ripagato. Magari a piccole dosi e a cominciare con un'assunzione così assurda che resterà negli annali di tutte le future pubblicazioni sulle raccomandazioni che infestano ogni giorno il Paese.

Federico Matteoli, figlio del Ministro Altero, pilota di aerei (MD80) già nel 2002 era stato baciato dalla fortuna. In una fase in cui vigeva il blocco delle assunzioni già da diversi mesi, è riuscito miracolosamente ad avere un contratto a tempo indeterminato con Alitalia. Unico e ultimo in assoluto della storia della vecchia compagnia. Sarà stato merito di Silvano Manera, compagno di partito del paparino? O di Luigi Martini, ex parlamentare di An e oggi consulente personale di Rocco Sabelli amministratore delegato della Cai?

Il povero Federico, ultimo assunto, il pilota con meno esperienza di volo e quindi ultimo nella graduatoria dei ri-assunti da Cai sembrava destinato alla cassa integrazione. E invece un nuovo miracolo bacia il fortunato aviatore, davvero fortunatissimo.

I manager di Colaninno, Sabelli e Martini hanno inventato dal nulla una speciale graduatoria di "anzianità" a parte, che vale per Milano (guarda caso la città dove il figlio del Ministro era stato assunto). E così il grande aviatore Federico ha potuto spiccare di nuovo il volo, scavalcando centinaia di colleghi cui il posto spettava di diritto.

L'ennesima storia di ingiustizia sociale e squallida pratica di raccomandazione di un Paese privo di virtù, almeno ai suoi vertici politici.


Altri contenuti in Cronaca

Le passeggiate sono passeggiate, le mozzarelle sono mozzarelle

Arcangelo Martino è un ex socialista della cosiddetta P3 che è finito in galera l'8 luglio scorso assieme a Lombardi e Carboni. Tra gli uomini politici che erano in stretto contatto con Martino c'è...

La nuova Alitalia non decolla. Lufthansa entra nel mercato italiano

Meraviglioso capolavoro. L'Italia batte anche se stessa in tema di assurdità in quella che i libri di storia considereranno uno dei più incredibili e goffo errori nella storia della politica econom...

Professione reporter: per passione, per raccontare

In prima fila per dare voce a chi non ne ha e testimoniare il dramma dell’umanità che soffre. Dal Kosovo al Libano, dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Striscia di Gaza alle regioni più povere dell’In...

Latte avvelenato: sequestro di 10 quintali a Napoli

Vi ricordate alcune settimane fa lo scandalo del latte contaminato dalla melamina che in Cina ha colpito migliaia di bambini e fatto diverse vittime (il numero, come consuetudine del trasparente go...

"Golpe" degli operai Fiat a Termini Imerese

Dal momento che la crisi non è mai esistita e se fosse esistita è già alle nostre spalle, non si capisce il motivo per cui c'è stato un "golpe" al Comune di Termini Imerese. La realtà è che la cris...