Skip to main content

Il frutto della trattativa? Forza Italia

 |  Redazione Sconfini

provenzano«Forza Italia era il frutto della cosiddetta trattativa tra Stato e mafia». A riferirlo in aula al pm Antono Ingroia è stato Massimo Ciancimino che sta proseguento la sua deposizione nel processo a carico del generale Mori e del colonello Obinu accusati di favoreggiamento aggravato alla Mafia.

Nel corso della deposizione nel carcere dell'Ucciardone, Ciacimino ha anche fornito la sua interpretazione sul famoso pizzino contenente il ricatto di Cosa Nostra Berlusconi e la promessa di sostegno elettorale al movimento di Berlusconi in cambio di una rete Fininvest da mettere a disposizione della mafia. Sullo sfondo è sempre presente la minaccia sbandierata dai boss di rapire Piersivlio, il figlio dell'attuale premier di cui abbiamo a più riprese parlato.

Massimo Ciancimino ha poi aggiunto: "Provenzano voleva una sorta di consulenza da parte di mio padre. In fondo, questo concetto di mettere a disposizione le reti televisive l'aveva suggerito lo stesso mio padre a Provenzano, qualche tempo prima. Mio padre si ricordava di quando Berlusconi aveva rilasciato un'intervista al quotidiano Repubblica. Diceva che se un suo amico fosse sceso in politica lui non avrebbe avuto problemi a mettere a disposizione una delle sue reti".

"La lettera è indirizzata a Dell’Utri e per conoscenza al presidente del consiglio onorevole Silvio Berlusconi – ha spiegato il figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo – io fui incaricato di riportarla a Provenzano. Poi non so che fine abbia fatto e se sia stata consegnata".

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Nella foto: Bernardo Provenzano


Altri contenuti in Cronaca

E' morto a 112 l'uomo più vecchio del pianeta. Com'era il mondo quando nacque?

Era nato il 13 marzo del 1903 e tra meno di due mesi avrebbe spento addirittura 113 candeline. Stiamo parlando di Yasutaro Koide, l'ormai ex uomo più vecchio del mondo, scomparso in questi giorni p...

Cina: morire per colpa di Internet

In Cina si può morire anche nel tentativo di guarire dalla "dipendenza da Internet". In molte regioni del gigantesco paese asiatico stanno prendendo piede dei campi di "rieducazione" semilegali pre...

Scuola e Università in campo contro i tagli

Si allarga a macchia d'olio la protesta del mondo della scuola e dell'università contro i tagli previsti dal decreto legge 137 e dalla legge 133. La scuola, dopo le proteste messe a segno nel giorn...

Napoli: medico denuncia neomamma immigrata dalla Costa d'Avorio

Chissà se un giorno lontano, in un'Italia migliore, qualcuno avrà il coraggio di raccontare a Abou il suo primo mese di vita. Sua madre Kante, ivoriana, vedova di un uomo ucciso quattro anni fa dur...

Follie di mezz'estate: l'ipocrisia non conosce stagioni

È notizia dell’agosto appena trascorso che si riferisce ad un episodio verificatosi in una nota località balneare (ne omettiamo il nome per evidenti motivi… di opportunità!) all’interno di un noto ...