Skip to main content

Classifica sulla corruzione: l'Italia precipita al 63° posto

 |  Redazione Sconfini

mappacorruzioneLa lotta alla corruzione in Italia deve far sorridere in molti all'estero, ma in fondo non è una grande novità per i (pochi) italiani informati sui debordanti malcostumi italiani. Transparency International, l'organizzazione non governativa che studia l'indice di corruzione nei vari paesi del mondo, ha pubblicato oggi sul suo sito web la classifica aggiornata relativa alla corruzione percepita. Ebbene, l'Italia su 180 paesi, dopo il poco edificante 55° posto dello scorso anno, è scesa ancora di 8 posizioni piazzandosi 63°.

Clamorosi i sorpassi di diversi paesi europei che ancora guardiamo con la puzza sotto il naso come la Turchia, l'Ungheria, la Lettonia, la Slovacchia e la Polonia. Ma ancor più gravi sono i sorpassi di paesi additati da sempre come il crocevia di ogni malefatte, come la Cuba comunista o i paesi africani come la Namibia, il Sud Africa o Mauritius.

Consoliamoci per aver tenuto ancora a distanza (seppur di poco) la Grecia e la Romania. Finché questi due paesi saranno più corrotti di noi non saremo il fanalino di coda dell'Unione Europea.

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie!

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Clicca sulla mappa per navigare tra gli indici di corruzione dei vari paesi.


Altri contenuti in Cronaca

Vito Ciancimino a Berlusconi: se non mi dai una televisione sarò costretto a parlare

Si arricchisce di una nuova lettera, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, la serie di documenti che stanno venendo alla luce dall'archivio "segreto" di don Vito C...

Svelato il mistero dei capelli di Berlusconi

Un divertente o preoccupato (a seconda dei gusti politici) dilemma anima il web in queste ore. Che succede alla criniera del premier Berlusconi? In questa carrellata di immagini offerta da Repubbli...

I leghisti pensano? Immediatamente chiuso il forum dei giovani padani

Una sconcertante e completamente imprevista novità ha scosso profondamente i vertici della Lega Nord, o comunque il gotha degli strateghi multimediali del Carroccio: gli utenti web leghisti sanno ...

La vita da immigrati italiani

Il fenomeno migratorio è al centro della storia e della politica italiana da più di un secolo, assumendo prima le proprietà di emigrazione di massa e, solo recentemente, di immigrazione. L’emigrazi...

Soldi pubblici buttati a Salerno: 200mila euro per il logo più brutto del XXI secolo (e per di più copiato)

La crisi morde? Mancano i soldi per arrivare a fine mese e assicurare un livello di vita dignitoso alla vostra famiglia? Niente paura, almeno al comune di Salerno i soldi sembrano avanzare. Al punt...