Skip to main content

Cena ad Alcatraz

 |  Redazione Sconfini

alcatrazUna cena degna della mensa di Alcatraz si è svolta, stando alle intercettazioni telefoniche che hanno contribuito a portare all'arresto ieri di Flavio Carboni, pochi mesi fa a casa di Denis Verdini, coordinatore nazionale del Pdl.

L'allegra rimpatriata ha visto protagonisti il cristallino Verdini (indagato per corruzione nell'indagine sull'eolico in Sardegna), il trasparente Carboni (ora in carcere a causa delle pressioni su giudici e politici da pilotare e ammanicato a sua volta nello scandalo eolico), l'onesto Dell'Utri (condannato in primo grado a nove anni e in Appello a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa) e Giacomo Caliendo (vice di Angelino Alfano, ex segretario speciale di Berlusconi e ora il ministro della Giustizia famoso perché baciò il boss mafioso Santacroce a un matrimonio, poi negando di essere mai stato invitato o di conoscere il boss nonostante un'immagine pubblicata da Repubblica).

Tema della serata: come premere sulla Consulta perché non bocciasse il lodo Alfano per garantire l'immunità a Berlusconi tenuto sotto scacco in diversi procedimenti penali e la candidatura del sottosegretario Nicola Cosentino (sul cui capo al momento pende un mandato d'arresto) il quale al momento è asserragliato alla Camera per non finire in galera, alla presidenza della regione Campania.

La prossima cena tra Verdini, Carboni e Dell'Utri potrebbe non avvenire più in una confortevole casa, ma nel luogo in cui oltre a essere detenuto Carboni si trova anche Arcangelo Martino (un altro degli arrestati), famoso per aver dichiarato al Corriere di essere stato lui a presentare il papà di Noemi Letizia a Berlusconi durante un incontro al Raphael con Craxi.

Capito perché bisogna approvare presto la legge bavaglio e limitare le intercettazioni?

Peccato che tutte queste notizie la stampa non le darà. Sono impegnati ad auto-imbavagliarsi contro il bavaglio, con uno sciopero dall'amaro sapore Ottocentesco.

---

diventa fan su facebook



Altri contenuti in Cronaca

E se a Viareggio anziché Gpl ci fossero state scorie nucelari? Le non risposte di Bertolaso

Il dramma di Viareggio è l'ennesimo simbolo di un'Italia che non è in grado di controllare e far funzionare i servizi basilari di una società degna di questo nome. Colpa del treno, del rimorchio, d...

Signore e Signori ecco a voi il "detenuto" più fortunato del mondo!

La "cricca", quella degli appalti della Protezione Civile, del Giubileo e del G8, aveva un presunto capo. Si chiama Angelo Balducci che ora è in custodia cautelare ai domiciliari dopo essere stato...

L'incredibile storia di Khadim. E delle leggi padane

A volte, come ovvio che sia, le leggi hanno delle implicazioni buffe o addirittura controproducenti. La strategia muscolare della Lega Nord e della sua legge che criminalizza le persone per il solo...

I boss mafiosi investirono su Milano2

"Dopo le inchieste e le denunce della commissione antimafia e il caso della sua querela al capo della polizia, mio padre decise di spostare i suoi investimenti lontano da Palermo". Correvano gli an...

Scienze legali e giurisprudenza: la via verso una legge comunitaria unica

Lo scorso 22 gennaio 2010 si è svolto a Salisburgo, in Austria, presso il Centro di eccellenza Jean Monnet per gli studi europei, un congresso che ha discusso il tema della giurisprudenza nazionale...