Skip to main content

Procedimento disciplinare contro Brachino per il video su Mesiano

 |  Redazione Sconfini

Ricordate il vergognoso pedinamento del giudice Raimondo Mesiano operato dalle troupe di Canale 5 per mezzo della Videonews diretta da Claudio Brachino? Ebbene, l'ordine dei giornalisti ha battutto un colpo avviando un procedimento disciplinare contro lo stesso Brachino, conduttore di Mattino 5, programma in cui è andato in onda il pedinamento.

In sintesi cos'era accaduto? Il giudice Mesiano aveva da pochi giorni sentenziato una maximulta di 750milioni di euro ai danni del gruppo Berlusconi in quanto doveva stabilire il risarcimento a favore della Cir di De Benedetti dopo che la Cassazione aveva accertato che Berlusconi si era appropriato della Mondadori (a discapito della Cir) attraverso la corruzione di un giudice.

Immediate sono giunte le minacce mediatiche ("ne sentiremo delle belle su quel giudice", aveva detto il Cavaliere) contro Mesiano. E così il fido Brachino glimesianopedinato ha messo una troupe alle calcagna, ma, essendo Mesiano un uomo "normale" di strano hanno trovato solo che andava a tagliarsi i capelli, si sedeva su una panchina e aveva i calzini turchesi.

A Brachino si contesta di “essersi reso responsabile di fatti non conformi al decoro e alla dignità professionali” e di aver rotto la doverosa fiducia tra giornalisti e telespettatori, amplificando una notizia che non era tale. Avrebbe così violato l’articolo 137 della legge sulla privacy e l’articolo 6 del codice deontologico dei giornalisti.

Inoltre per l’Ordine della Lombardia è ancora più grave che il servizio sia andato in onda su una televisione di Berlusconi, proprietario della Fininvest, cioè dell’azienda che, come detto, in base alla sentenza di Mesiano deve pagare 750 milioni di euro alla Cir di De Benedetti, come risarcimento per la perdita della Mondadori.

Nel capo di incolpazione si legge che il servizio aveva come finalità quella di “screditare la reputazione” di Mesiano e “delegittimare”, davanti ai telespettatori, il giudice che “aveva in precedenza emanato (la sentenza, ndr) e che aveva visto soccombente la società Fininvest, persona giuridica cui è riconducibile la rete televisiva per la quale Brachino lavora”.

Intorno a metà dicembre il direttore di Videonews dovrà presentarsi a Milano davanti ai nove consiglieri dell’Ordine. Già alla fine di quella audizione potrebbe esserci la decisione. In caso di condanna le sanzioni previste sono avvertimento, censura, sospensione, (da due mesi a un anno), o radiazione dall’albo.

Dopo lunghi periodi bui di torpore l'ordine dei giornalisti torna a ruggire. Sarà l'inizio della fine dell'epoca dell'antigiornalismo e della disinformazione berlusconiana?

---

 

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK! (in alto a sinistra). Ci aiuterai a capire se le notizie che selezioniamo per te sono di tuo interesse.


Altri contenuti in Cronaca

L'Aquila: a scuola con due cappotti in tende-scuola a 5°C

Guido Bertolaso a nome del Governo disse il 15 settembre scorso: "Entro la fine del mese saranno smontate tutte le tendopoli in Abruzzo". Erano i giorni della consegna-farsa delle casette di Onna,...

Soldi pubblici buttati a Salerno: 200mila euro per il logo più brutto del XXI secolo (e per di più copiato)

La crisi morde? Mancano i soldi per arrivare a fine mese e assicurare un livello di vita dignitoso alla vostra famiglia? Niente paura, almeno al comune di Salerno i soldi sembrano avanzare. Al punt...

La bufala del giorno: il porno asilo in Friuli Venezia Giulia

Una clamorosa bufala è salita alla ribalta nazionale grazie all'indefesso lavoro di Libero, che ha scovato un articolo dai contorni pruriginosi pubblicato sul principale giornale di Trieste, Il Pic...

Pubblicate le foto di villa Certosa. Tra ragazze in topless e uomini nudi l'ennesimo scandalo per Berlusconi

El Pais pubblica oggi le chiacchieratissime foto censurate e sequestrate (in Italia), che ritraggono Berlusconi e (secondo indiscrezioni) l'ex Ministro ceco Topolanek in uno stuolo di donne dai fac...

Maria Luisa Busi aggredita verbalmente a L'Aquila. Cittadini infuriati contro il Tg1

Aggredita a male parole, imbarazzata e un po' spaventata. Pur non avendo, forse, colpe specifiche la giornalista del Tg1 Maria Luisa Busi si è trasformata in una sorta di catalizzatrice del disprez...