Skip to main content

L'imprenditore ipovedente che attende 150mila euro dalla Regione Lazio. Dal 1993!

 |  Redazione Sconfini

"Non ci sono risorse", "le casse sono vuote", "mancano i fondi".

Così si è sentito rispondere per quasi 20 anni Davide Cervellin, un imprenditore ipovedente titolare della Tiflosystem, azienda di Piombino Dese (Padova) che produce ausili per persone ipovedenti e disabili.

Dal 1993 vanta crediti verso la Regione Lazio per un totale di 150mila euro. Dopo numerosi decreti ingiuntivi è sceso a patti firmando un concordato con cui rinunciava alle spese legali e agli interessi sul credito pur di rientrare del capitale. La Regione ha accettato, ma non ha ancora pagato.

Forse era impegnata a foraggiare Er Batman o qualche altro delinquente che con i soldi dei gruppi consiliari incassava rimborsi per spese inesistenti, si ingozzava di ostriche, si circondava di belle donne e imbastiva serate di infimo livello culturale e dubbio gusto.

Cervellin ha anche informato il governo nelle persone di Monti, Cancellieri e Passera, ricevendo lo stesso trattamento di tutti i cittadini italiani che non hanno la fortuna di essere banchieri: la totale indifferenza.

”I nostri governanti non so cosa si aspettano da noi imprenditori: qui o uno muore o uno diventa terrorista" ha dichiarato il povero imprenditore truffato da uno dei suoi più importanti clienti.

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Cronaca

In linea con la sicurezza

Gli infortuni sul lavoro sono numerosi. Troppo numerosi. Di fronte a questa realtà, non ci si può non domandare se si fa abbastanza in termini di prevenzione. Molto spesso, infatti, gli incidenti p...

I boss mafiosi investirono su Milano2

"Dopo le inchieste e le denunce della commissione antimafia e il caso della sua querela al capo della polizia, mio padre decise di spostare i suoi investimenti lontano da Palermo". Correvano gli an...

Si abbattono i tagli sulla scuola. 35.000 posti in meno

Finalmente i nodi (e le bugie) vengono al pettine. Il Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, all'epoca in cui era in fase di approvazione il Decreto omonimo - ma in realtà scritta da Tremon...

Letizia Moratti ha deciso. Presto a Milano una via dedicata a Craxi

La politica continua a prendere a ceffoni la cittadinanza onesta con iniziative sempre più ardite. Stavolta (si potrebbe dire anche questa volta), in pieno stile bipartisan, è la volta di beatifica...

Il volantino delle Br al Giornale? Scritto da un giornalista de Il Giornale

Ricordate il "pericoloso" volantino dell Br ("da prendere in seria considerazione") fatto recapitare a un giornalista de Il Giornale, un tale dal nome Francesco Guzzardi? Ebbene, era una super bufa...