Skip to main content

Il lanciatore di scarpe chiederà asilo politico alla Svizzera

 |  Redazione Sconfini

 

Un fotogramma del lancio di scarpe a Bush (foto tratta da p2pnet.net)Il 14 dicembre scorso, diventando simbolo del rigurgito mondiale per George "the Worst" Bush, aveva lanciato le sue scarpe addosso all'ormai ex presidente degli Stati Uniti, senza però colpirlo. Bush in quel caso aveva dato sfoggio di riflessi maggiori alle sue capacità politiche e diplomatiche, ma Mountazer al Zaidi (questo il nome del giornalista) è stato incriminato per "aggressione a capo di Stato straniero" dalle autorità irachene.

Nonostante il sostegno avuto nel suo Paese e non solo, rischia dai 5 ai 15 anni di carcere e così,  l'avvocato ginervrino Mauro Poggia ha dichiarato alla Tribune de Genève di essere stato contattato dai familiari di Mountazer al Zaidi all'inizio di gennaio, attraverso il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

"Ora scriverò al Dipartimento federale degli affari esteri per sollecitare la concessione dell'asilo", ha dichiarato l'avvocato al quotidiano svizzero, come riporta l'Ansa. Secondo il legale, la Confederazione può farlo "senza per questo prendere posizione per o contro l'intervento americano in Iraq".

L'avvocato Poggia ha detto che al Zaidi non può più restare in Iraq. "Non potrà più fare il giornalista senza subire pressioni terribili".

Mountazer al Zaidi avrebbe dovuto essere processato il 31 dicembre ma il dibattimento è stato rinviato sine die per dar modo ai giudici di esaminare un'istanza di annullamento dell'intero procedimento giudiziario, depositata dal suo legale iracheno. Riuscirà Poggia a dimostrare che la Svizzera può accogliere al Zaidi senza che questa scelta possa subire interpretazioni politiche?


Altri contenuti in Cronaca

De Magistris: avevamo scoperto una nuova P2

Una dichiarazione al vetriolo. E' quella che il programma Exit di La7 proporrà oggi all'interno di un'intervista rilaasciata dall'ex Pm di Catanzaro Luigi De Magistris, rimosso dall'incarico, dopo ...

I boss mafiosi investirono su Milano2

"Dopo le inchieste e le denunce della commissione antimafia e il caso della sua querela al capo della polizia, mio padre decise di spostare i suoi investimenti lontano da Palermo". Correvano gli an...

Una violenza senza fine: la soluzione è l'autodifesa?

Ancora una volta i numeri sono lo specchio di una situazione inquietante, ripugnante, abnorme, purtroppo reale ed ancor più schifosamente attuale. La violenza sulle donne si manifesta in almeno un ...

Forte dell'euroimmunità Mastella torna a ruggire. Genchi lo querelerà

Era da un po' che il pittoresco e pluri-indagato Clemente Mastella, il re del triplo avvitamento carpiato con doppio salto mortale della quaglia parlamentare, non si faceva sentire. E tutti ne prov...

E se a Viareggio anziché Gpl ci fossero state scorie nucelari? Le non risposte di Bertolaso

Il dramma di Viareggio è l'ennesimo simbolo di un'Italia che non è in grado di controllare e far funzionare i servizi basilari di una società degna di questo nome. Colpa del treno, del rimorchio, d...