Skip to main content

L'eredità di Renzi: Italia ultima in Europa per crescita. La Grecia cresce il triplo di noi, la Romania 5 volte tanto

 |  Redazione Sconfini

Sembra di essere tornati al 2011, a quando Berlusconi aveva trascinato l'Italia sull'orlo del default. Ora ci risiamo. Lo spread non è ancora esploso a quei livelli ma i dati presentati oggi dal commissario Moscovici pongono il nostro Paese in una situazione a dir poco critica.

Per capirlo basta vedere la mappa (vedi sopra) che si staglia alle spalle di questo ennesimo burocrate agli Affari Economici della UE. L'Italia è l'unico Paese dell'Unione "marchiato" con un colore viola più scuro. Significa che è il malato più grave dell'Europa intera. Questa in soldoni l'eredità di Renzi dopo 2 anni e mezzo passati a sfanculare l'economia e a perdere tempo dietro a riforme assurde e stupide cassate da Consulta (legge elettorale, riforma P.A. ecc) o cittadini attraverso il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.

In breve: l'Italia è l'unico Paese che nel 2017 se tutto va bene crescerà mano dello 0.1% del Pil, mentre nel 2016 il debito è salito al 133.3% del Pil (+0,2%).

Per intenderci: la Grecia, che fino all'anno scorso era l'unica sotto di noi per aumento Pil, crescerà il triplo di noi (il 2,7%) e la Romania nientemeno che cinque volte tanto (4,4%). La media UE è il doppio dell'Italia, che sta letteralmente sprofondando nella melma deflattiva per colpa di disoccupazione, banche, corruzione e incertezza politica. Nel 2018 gli scenari saranno pressoché identici.

E guai a dire che Grecia e Romania (o Spagna e Portogallo) crescono perché partivano da valori di reddito pro capite più bassi dei nostri. Infatti l'Italia è superata anche da chi aveva pil più elevati, come la Francia, la Germania, il Lussemburgo, il Belgio, l'Olanda e tutti gli altri.

 


Altri contenuti in Economia

Anno nuovo, nuovi propositi

Tutto ciò che le persone fanno nella vita ha uno scopo ben preciso: raggiungere un appagamento ed un benessere psicofisico. La condizione per ottenere il benessere è stare bene con se stessi e con ...

La prova provata che a pagare la crisi sono i trentenni

Il passaggio di consegne della generazione che ha goduto del boom economico divorandosi tutta la ricchezza nazionale di tre generazioni non è più procrastinabile. E' indubbiamente colpa delle furbe...

Quanto ci è costato un anno di governo Berlusconi-Tremonti? 520 euro in più a testa.

  La voragine del debito pubblico si sta allargando in un modo così esagerato da non trovare più alcun raffronto con altri periodi storici. Tra una notizia sull'emergenza caldo (novità assoluta in ...

Aumento dell'Iva. I consumatori pagheranno molto più dell'1%

Buone notizie Italiani. Benvenuti nel paese in default. Da sabato, con grande gioia dei negozianti che devono cambiare tutti i prezzi dei loro prodotti, scatta l'Iva al 21%. Cosa significa in soldo...

Berlusconi dichiara il 90% in meno dell'anno scorso. Crisi o evasione?

  Un tracollo inaspettato per Silvio Berlusconi. Non è il solito sondaggio sulle intenzioni di voto, ma è la dichiarazione dei redditi del Presidente del Consiglio. Lui, che sbandiera continuamente...