Skip to main content

Una tantum ai derubati dalla legge Fornero? Pronto il documento per chiedere l'intero importo dovuto

 |  Redazione Sconfini

inpsQuesta vigilia delle elezioni amministrative è stata certamente la più difficile e travagliata per il premier Matteo Renzi.

Smarrito lo slancio, deluse le aspettative, stracciate il 90% delle promesse fatte all'indomani del tradimento di Letta, il povero Renzi è diventato di colpo più vecchio di De Mita e più odiato di Berlusconi.

Regalie ad amici (vedi il caso Farinetti-Expo), una riforma della scuola aberrante e contestata da tutto il mondo dell'istruzione (tranne che dagli amici dei presidi che faranno il bello e il cattivo tempo), tradizionalmente bacino di voti principale per il centrosinistra italiano, la riesumazione di brontosauri della politica e impresentabili pur di vincere le regionali e le comunali in giro per l'Italia, mistificazioni svelate dai risultati (deludentissimi) delle politiche economiche del governo e ora pure la tegola del rimborso dovuto ai pensionati defraudati  incostituzionalmente dalla legge Fornero.

Renzi non ha responsabilità diretta in questa storia (non è mai stato eletto in Parlamento) ma a lui la riforma Fornero, a parte gli esodati, piaceva eccome: "La riforma Fornero è giusta, a parte gli esodati" (28/11/2012), "La riforma delle pensioni della Fornero è seria, quella del lavoro timida e inefficace" (29/11/2012), "La riforma Fornero andava bene, perderò qualche voto ma lo dico. La riforma non era sbagliata..." (29/10/2013). Insomma, Renzi, come tutto il Pd che quella legge ha votato, avrebbe messo anche il suo voto su quel mostruoso accrocchio legislativo.

Da mago dell'artificio verbale e in qualità di nuovo utilizzatore finale dei media di regime, è riuscito a far passare un riconoscimento di 2 miliardi (su 15) di euro dovuti ai pensionati turlupinati, come un bonus governativo. Roba da ricovero coatto in struttura riservata a malati di mente per chi gli va dietro.

E infatti, prontamente, in Rete è disponibile il documento fac-simile (clicca qui per scaricarlo) da inoltrare alle sedi INPS per ottenere l'intero importo dovuto dallo Stato e non una mancetta del 15% scarso.  

---

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOTIZIE


Altri contenuti in Economia

La follia del ricatto a Cipro

Ciò che potrebbe accadere ai cittadini di Cipro nelle prossime ore è indicativo di quanto malato possa essere in questo momento il sistema finanziario europeo. L'isola è quasi in default, come orma...

Canoni di locazione: gli aumenti ammissibili

 Sono il conduttore di un grande foro commerciale di proprietà di una società facente capo essenzialmente ad un unico imprenditore che è anche amministratore unico di questa società. Pago regolarme...

Mezzo tfr in busta paga? Ci guadagna solo Renzi (e le banche)

Dopo la diabolica mancia pre-elettorale da 80 euro, Renzi pare fiutare aria di elezioni e se ne inventa un'altra per prendere all'amo qualche altro milione di morti di fame. "Mettiamo metà del tfr ...

Questione di bilancio

Sono una lettrice di Help! e dopo aver letto la tua rubrica mi sono fatta forza e ho deciso di condividere quello che per me rappresenta un problema da alcuni anni. Ovviamente non ne parlo con ness...

Lotta all'evasione fiscale: Italia bocciata

Gli Stati Uniti, a coronamento di una strategia in materia di politica economica (quasi) perfetta è passata a riscuotere i suoi crediti. Dove? In Svizzera, per esempio. L'UBS, il colosso finanziari...