Skip to main content

Una tantum ai derubati dalla legge Fornero? Pronto il documento per chiedere l'intero importo dovuto

 |  Redazione Sconfini

inpsQuesta vigilia delle elezioni amministrative è stata certamente la più difficile e travagliata per il premier Matteo Renzi.

Smarrito lo slancio, deluse le aspettative, stracciate il 90% delle promesse fatte all'indomani del tradimento di Letta, il povero Renzi è diventato di colpo più vecchio di De Mita e più odiato di Berlusconi.

Regalie ad amici (vedi il caso Farinetti-Expo), una riforma della scuola aberrante e contestata da tutto il mondo dell'istruzione (tranne che dagli amici dei presidi che faranno il bello e il cattivo tempo), tradizionalmente bacino di voti principale per il centrosinistra italiano, la riesumazione di brontosauri della politica e impresentabili pur di vincere le regionali e le comunali in giro per l'Italia, mistificazioni svelate dai risultati (deludentissimi) delle politiche economiche del governo e ora pure la tegola del rimborso dovuto ai pensionati defraudati  incostituzionalmente dalla legge Fornero.

Renzi non ha responsabilità diretta in questa storia (non è mai stato eletto in Parlamento) ma a lui la riforma Fornero, a parte gli esodati, piaceva eccome: "La riforma Fornero è giusta, a parte gli esodati" (28/11/2012), "La riforma delle pensioni della Fornero è seria, quella del lavoro timida e inefficace" (29/11/2012), "La riforma Fornero andava bene, perderò qualche voto ma lo dico. La riforma non era sbagliata..." (29/10/2013). Insomma, Renzi, come tutto il Pd che quella legge ha votato, avrebbe messo anche il suo voto su quel mostruoso accrocchio legislativo.

Da mago dell'artificio verbale e in qualità di nuovo utilizzatore finale dei media di regime, è riuscito a far passare un riconoscimento di 2 miliardi (su 15) di euro dovuti ai pensionati turlupinati, come un bonus governativo. Roba da ricovero coatto in struttura riservata a malati di mente per chi gli va dietro.

E infatti, prontamente, in Rete è disponibile il documento fac-simile (clicca qui per scaricarlo) da inoltrare alle sedi INPS per ottenere l'intero importo dovuto dallo Stato e non una mancetta del 15% scarso.  

---

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOTIZIE


Altri contenuti in Economia

Anno nuovo, nuovi propositi

Tutto ciò che le persone fanno nella vita ha uno scopo ben preciso: raggiungere un appagamento ed un benessere psicofisico. La condizione per ottenere il benessere è stare bene con se stessi e con ...

Arner Bank: la banca preferita da Berlusconi

Quest'anno già si è parlato più volte della Arner Bank, l'istituto di credito cui fa capo una parte cospicua del patrimonio finanziario del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, specialmente ...

Manovra lacrime e sangue? Bastava fare lo scudo fiscale come gli altri paesi del mondo

    Dopo molti ripensamenti e scontri, più o meno al vetriolo, il ministro dell'Economia Tremonti sembra essere finalmente pronta sulla rampa di lancio la "manovrina" da 24 miliardi di euro. Un pia...

La trappola dei padri: la gestione separata Inps

Un odio intergenerazionale sempre più diffuso accompagna i ragionamenti che si possono sentire in seminari, corsi universitari, analisi sociodemografiche, discorsi da bar. Nell'Italia che si affacc...

La crisi del made in Italy è nel rating dei brand

Qual è lo stato di salute del made in Italy? Molti fattori (aziende che chiudono o delocalizzano, un pil da anni fermo e ora addirittura in calo del 5%, disoccupazione estremamente alta, tensioni s...