Skip to main content

Michel Sfigatone

 |  Redazione Sconfini

Dopo la dipartita politica di Carfagna, Brunetta, Tvemonti, Frattini e il resto del Circo Togni che ha impestato i palazzi della politica governativa negli ultimi 3 anni, eravamo rimasti quasi orfani di fenomeni da baraccone più o meno mascherati da credibili statisti.

Finalmente qualcuno ha rotto questa monotonia bocconiana sbroccando in una delle uscite più infelici fatte da un viceministro della Repubblica (Circo Togni e Mastella a parte). Il nuovo fenomeno antropologico che ci ha regalato un po' di brio è Michel Martone, enfant prodige della politica montiana, viceministro del Lavoro (è il vice di quella che frigna mentre fotte i pensionati), campione mondiale di curriculum da brividi.

Studi giuridici eccellenti, laurea brillante, avvocato e ricercatore a 26 anni, professore associato a 27 anni (27!), poi professore universitario a soli 29 anni, rappresenta l'Italia nel consiglio di amministrazione di EuroFound, la fondazione con sede a Dublino che approfondisce le problematiche delle relazioni industriali a livello europero, ovviamente è editorialista, pubblica libri, è avvocato del Foro di Roma, è membro Junior dell'Aspen Institute Italia ed è stato selezionato per partecipare agli Aspen Seminar for Leaders di Aspen negli USA.

Insomma, una specie di mostro al punto da chiedersi: "Quante ore ha la sua giornata? E come fa a far bene tutte queste cose?".

L'uscita che l'ha portato alla ribalta nazionale è "ai giovani bisogna dare dei messaggi chiari, se a 28 anni non sei ancora laureato sei uno sfigato". Apriti cielo! Un'affermazione vera al 50% (ci sono indubbiamente gli sfigati che poltriscono all'Università a fare la bella vita pagata da papà e mamma) ha sollevato un polverone per colpa di quell'altro 50% che non si è ancora laureato per motivi economici, di lavoro, familiari, di salute. Ma il punto non è questo.

Semmai occorre capire come Michel Martone somigli più a un fottuto nobile francese del '700 che ad un giovane ministro italiano del XXI secolo. Eh sì perché il signorino Martone è figlio del giudice Antonio Martone, avvocato generale in Cassazione, assiduo dello studio Previti, ex presidente dell'Authority Scioperi e divenuto celebre per aver partecipato a un pranzo della P3 a casa di Verdini e durante la quale si sarebbe discusso come avvicinare i giudici della Consulta per far passare il lodo Alfano). di quell'altro 50% che lavora e studia contemporaneamente, che non ha trovato vita facile e ha dovuto interrompere la carriera universitaria per motivi più disparati (economici, di salute, familiari). Il tema però non è questo.

Ma le "cattive frequentazioni" dei Martone non finiscono qui: Michel è stato consulente di Brunetta e collaboratore di Sacconi in questi ultimi anni di sgoverno Berlusconi! Inoltre è anche membro della Fondazione Craxi, proprio per non farsi mancare nulla del fior fiore dei socialisti.

E come ha vinto il concorso di docente all'Università a Siena quando aveva solo 29 anni? 2 posti, 8 aspiranti, 6 si ritirano e 2 vincono. Che fortuna!

Insomma, Martone ha un bel curriculum (peraltro fino ai 26 anni simile a molti altri studenti secchioni) ma poi ha avuto una serie di "colpi di fortuna" davvero incredibili. Per questo motivo è meglio che uno con il suo curriculum relazionale e familiare non si permetta di giudicare il "popolo" che evidentemente guarda da un piedistallo dorato forgiato da papà e su cui lui è stato bravo a salire.

I nobili francesi del '700 non fecero una bella fine.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Politica

Lusi in galera, Grillo mette la freccia

Con 155 voti a favore e solo 13 voti contrari (Rutelli non ha avuto neanche il coraggio di premere il bottone), il Senato ha dato il via libera alle manette per l'ex tesoriere della Margherita Luig...

Italincul 2: Casini torna con Silvio e Forza Italia avrà la maggioranza di governo

La speranza che il progetto di legge elettorale voluta da Renzi e dal suo puparo Berlusconi non sia approvata accingendosi a dispiegare effetti mortiferi per l'Italia è affidata a due fattori: l'or...

Federalismo fecale

Sarà certamente un caso, ma il default verso il quale si sta proiettando con testardaggine l'Italia ha iniziato a prendere concretamente forma poche settimane dopo l'avvio del cosiddetto federalism...

La confessione di Dell'Utri: "Della politica non mi frega niente. Se non fossi senatore sarei in galera"

"Io sono politico per legittima difesa. A me delle politica non frega niente. Mi difendo con la politica, sono costretto. Mi candidai nel 1996 per proteggermi. Infatti subito dopo mi arrivò il mand...

Se escono altre registrazioni lascio questo Paese. Indovina chi l'ha detto?

"E' un diritto del Presidente del Consiglio di parlare al telefono con chiunque senza essere intercettato". La frase è di Silvio Berlusconi e rappresenta la chiave di volta della sua strategia dife...