Skip to main content

Dallo sport un aiuto contro il diabete

 |  Redazione Sconfini

Sono 200 milioni le persone che nel mondo soffrono di diabete, solo in Italia il 4% della popolazione ne è colpita. E senza tener conto di tutte quelle persone che non effettuando il monitoraggio della glicemia e conducendo stili di vita sbagliati, potrebbero essere già diabetiche senza esserne a conoscenza.

 

Lo sport contro questo tipo di malattia può molto: potrebbe infatti “allontanare il rischio diabete”. A sostenerlo gli atleti premiati a Roma durante la manifestazione Changing diabetes, promossa dalla Federazione italiana hockey su prato, dall’Associazione nazionale italiana atleti diabetici (Aniad) e da Novo Nordisk (un’azienda leader nella ricerca e nella cura del diabete) a margine della presentazione del primo “Barometro su diabete e attività fisica in Italia”, una raccolta di studi e testimonianze per quantificare il numero dei malati di diabete e individuare nello sport uno degli strumenti per prevenirlo e tenerlo sotto controllo. A testimonianza di ciò sono stati premiati sportivi che soffrono di diabete e giornalisti che, con le loro imprese sportive e con il loro impegno personale nella promozione di stili di vita corretti, sono d’esempio per tutti i diabetici.

 

“La presentazione del libro e la premiazione degli atleti rappresentano passi importanti nella campagna Changing Diabetes – spiega Lorenzo Mastromonaco, vicepresidente Europe South Novo Nordisk – perché mai come oggi è importante cambiare profondamente il modo in cui il diabete viene percepito. Un mutamento di orizzonte che pone l’accento non più sulla patologia e sulla cura farmacologica ma sulla persona e sulle maniere di fare prevenzione attraverso un sano stile di vita ed una corretta alimentazione”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

  


In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Integratori: un rischio per la salute?

Le persone che assumono integratori pur alimentandosi in modo corretto e variato non corrono pericoli, a patto però che vengano rispettate le dosi ed evitati miscugli di integratori. Le dosi vanno ...

I benefici della musica nella fase post-ictus

Le persone colpite da ictus possono mostrare segnali di ripresa positivi ascoltando musica almeno un paio di ore al giorno. A darne notizia uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di He...

Contro l’Alzheimer arriva un vaccino dal Giappone

In Giappone ricercatori dell’Università di Nagoya e dall’Istituto nazionale di geriatria della vicina città di Obu avrebbero messo a punto un nuovo vaccino contro il morbo di Alzheimer. A darne l’a...

Denunciati effetti collaterali di alcuni farmaci anti-insonnia

Secondo la Food and Drug Administration (Fda) 13 farmaci utilizzati nella cura dell’insonnia e di altri disturbi legati al sonno possono causare effetti collaterali pericolosi fra cui: crisi anafil...

Chi è più istruito vive più a lungo

Le persone che hanno trascorso più tempo sui libri sarebbero più longeve. A darne la notizia una ricerca americana pubblicata sul Journal of Health affaire e condotta da studiosi dell’Harvard Medic...