Skip to main content

A rischio sordità i consumatori di Viagra

 |  Redazione Sconfini

Il Viagra causa un abbassamento dell’udito: è quanto emerge da una ricerca condotta dall’FDA, la Food and Drug Administration (Usa), secondo cui la pillola blu provocherebbe effetti collaterali all’udito (nel 30% dei casi segnalati la perdita dell’udito è stata temporanea), oltre che alla vista (la notizia è di qualche anno fa).

 

A dimostrazione della tesi sono stati portati davanti all’Ente statunitense per la regolamentazione dei farmaci 29 casi da esaminare. Le anomalie sono state riscontrate da questi pazienti che assumevano Viagra pochi giorni o poche ore dopo l’assunzione.

 

Contro la ricerca c’è chi ha opposto la motivazione che molti dei pazienti che prendono il Viagra hanno una certa età e pertanto vanno incontro naturalmente all’insorgenza della sordità. Nonostante però i casi segnalati siano stati solo 29 in dieci anni, la notizia deve far riflettere, invitare alla cautela e soprattutto spingere la stessa casa produttrice della pillola a riportare sulla confezione quest’effetto collaterale.

 

Al momento risultano nel mirino degli investigatori anche altri farmaci tra cui il Revatio, un medicinale utilizzato nella cura dell’ipertensione polmonare che però conterrebbe lo stesso principio attivo del Viagra.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Presentato il nuovo antiemicranico naturale

Ad un recente convegno medico a Stresa è stato mostrato per la prima volta l’antiemicranico di origine naturale a base di ginkgolide B, un derivato terpenico del Ginkgo biloba, nota erba fossile gi...

Sì ad anticoncezionali nelle scuole

E' unanime il parere di ginecologi e medici di famiglia: è necessario introdurre nelle scuole superiori la distribuzione diretta e controllata di anticoncezionali. Nel nostro Paese, infatti, solo l...

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a d...

Erboristeria: le fonti naturali di benessere

La tradizione dell’erboristeria italiana, fino a qualche anno fa, non aveva corrispondenza negli altri paesi della comunità europea: la ricchezza di erbe e piante officinali disponibili, la cultura...

Ma chi l’ha detto che il caffè sveglia la mattina?

Il caffè preso di primo mattino non sveglia e non rende i riflessi più pronti. A darne notizia i ricercatori dell’Università di Bristol che hanno condotto uno studio sugli effetti della caffeina. C...