Skip to main content

Fare sport aiuta a prevenire il cancro al colon

 |  Redazione Sconfini

Muoversi spesso, con costanza e senza sforzarsi, può ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al colon. A darne notizia sulla rivista Cancer epidemiology, biomarkers & prevention è l’equipe di ricercatori guidati da Lesley Walker, che ha esaminato un campione di 413.000 persone di dieci Paesi europei. La ricerca britannica è co-finanziata da Cancer research UK e Medical Research Council.

 

Chi pratica sport ha il 22% in meno di probabilità di sviluppare la malattia. L’attività sportiva, in base allo studio effettuato, arreca benefici maggiori alla parte destra dell’intestino, quella dove si sviluppa oltre la metà di tutti i casi di questo tipo di cancro. “Non è necessario iscriversi in palestra per godere dei benefici dell’esercizio fisico”, ha affermato Walker. “Se poi l’idea – continua Walker – di una lunga camminata o di una corsa non attraggono, è possibile sostituirli con i faticosi lavori di casa. Passare l’aspirapolvere o pulire i pavimenti brucia parecchie calorie, così come curare il giardino o lavare la macchina”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

  
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco...

Approvato medicinale per il carcinoma mammario

L’Fda (Food and Drug Administration) ha autorizzato l’utilizzo dell’antitumorale Lapatinib, per il trattamento del carcinoma mammario metastatico. Tale farmaco sarà utilizzato nelle forme più gravi...

Si chiama D6 la proteina che protegge il feto

Nella placenta è presente una proteina, il “recettore-trappola” D6, che proteggerebbe il feto da malattie infiammatorie, spesso all’origine di aborti spontanei. A farne la scoperta un gruppo di ric...

Chi è più istruito vive più a lungo

Le persone che hanno trascorso più tempo sui libri sarebbero più longeve. A darne la notizia una ricerca americana pubblicata sul Journal of Health affaire e condotta da studiosi dell’Harvard Medic...

Dallo sport un aiuto contro il diabete

Sono 200 milioni le persone che nel mondo soffrono di diabete, solo in Italia il 4% della popolazione ne è colpita. E senza tener conto di tutte quelle persone che non effettuando il monitoraggio d...