L'aromaterapia non sembra essere efficace
| Redazione Sconfini
Per quanto piacevoli, gli oli profumati non hanno effetto alcuno sulla fisiologia organica. È quanto emerso dal rapporto del primo studio scientifico americano che ha studiato gli effetti dell’aromaterapia. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Psychoneuroendocrinology e realizzato da Ronald Glaser, professore di immunologia e virologia molecolare all’università dell’Ohio.
Le persone sotto esame, in totale una sessantina (perlomeno un terzo fautore del potere degli oli essenziali, di candele e spray profumati nel trattamento dei disturbi della mente e del corpo), sono state sottoposte a test di stress con successiva inalazione di aromi terapeutici (in linea teorica). Gli oli inalati erano al limone e alla lavanda, considerati calmanti dopo aver immerso i piedi in acqua gelata (si tratta di un test che viene fatto per aumentare gli indicatori dello stress corporeo).
Le misurazioni effettuate sono rimaste uguali prima e dopo l’inalazione. Battito cardiaco, pressione arteriosa e lo stesso livello di ormoni dello stress, infatti, non presentavano alcun cambiamento.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Osteoporosi, potrebbe curarla una sola iniezione all’anno
Alcuni studiosi dell’Università della California a San Francisco hanno evidenziato che la somministrazione una volta all’anno per via endovenosa di acido zoledronico potrebbe bloccare l’avanzare d...
Farmaci per l’ipertensione, meglio se presi la sera
Secondo una ricerca italiana diffusa sulla rivista Usa American journal of kidney disease, le pillole per l’ipertensione se assunte la sera invece che al mattino potrebbero essere più efficaci per ...
Il cioccolato fondente abbassa la pressione arteriosa
Il cacao aiuta ad abbassare la pressione: a confermarlo una ricerca condotta presso l’Università di Cologne, in Germania, che ha dimostrato come mangiare sei grammi di cioccolato fondente (una dose...
Mangiare ciliegie riduce il colesterolo
Anche le ciliegie aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La notizia è stata recentemente comunicata dalla Coldiretti, che ha appunto riferito i risultati di una ricerca portata ava...
Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra
Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...