Skip to main content

Mangiare biologico: i vantaggi rispetto ai prodotti abituali

 |  Redazione Sconfini

Secondo quanto emerge da una recente ricerca dal Movimento dei consumatori di Bologna, i prodotti biologici conquistano sempre più spazio sulle tavole degli italiani perché sembrano essere la soluzione a tutti i problemi in tema di sicurezza alimentare, la sola garanzia di non imbattersi in residui di pesticidi, farmaci e OMG (organismi geneticamente modificati). Si tratta di alimenti che provengono da coltivazioni in cui è messa al bando ogni sostanza chimica e in cui s’impiegano soltanto fertilizzanti naturali; inoltre fanno bene all’organismo perché la loro migliore composizione nutritiva meglio soddisfa le esigenze dell’organismo.

 

Ma quali sono i vantaggi che offrono rispetto ai prodotti abituali? I vegetali biologici sono più ricchi di vitamine, minerali e fibra perché riescono ad assimilare meglio le sostanze nutritive del terreno. Inoltre, nella frutta bio sono presenti in maggiore quantità sia la vitamina C sia sostanze antiossidanti, preziose per proteggere l’organismo dall’attacco dei radicali liberi.

 

Oggi, poi, sui banchi dei supermercati è possibile trovare anche la carne biologica. Negli allevamenti biologici gli animali vengono nutriti con foraggi bio e la loro crescita avviene in modo molto naturale. In pratica, si tratta di carne priva di inquinanti, di antibiotici e di ormoni: in questo modo non si dovrebbe correre il rischio di essere colpiti da malattie trasmissibili all’uomo. Attenzione! Per legge, la carne biologica deve essere disposta in un banco ad hoc, divisa dalla carne normale, e con tanto di cartello ben in vista.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Farmaci per il Parkinson pericolosi per il cuore

Gianni Pezzoli, direttore del Centro Parkinson di Milano, insieme a Renzo Zanettini, direttore dell’Unità di chirurgia riabilitativa agli Istituti Clinici di Perfezionamento, ha pubblicato uno stud...

Giovani più violenti se la dieta è sbagliata

Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compres...

Problemi all’udito, il pericolo viene oggi dai lettori MP3

Almeno un terzo dei ragazzi che utilizzano lettori MP3 per ascoltare musica rischiano di riportare danni permanenti all’udito. È quanto emerso da una ricerca effettuata da alcuni studiosi australia...

Alle terme per curare la depressione

Cure termali da oggi efficaci anche contro la depressione. La notizia è stata data al quotidiano Le Parisien dal coordinatore dello studio Olivier Dubois, psichiatra al centro termale di Saujon, ne...

Una tavoletta di cioccolato contro la depressione

Il cioccolato fa bene all’umore, aiuta a combattere la depressione riducendo i sintomi di ansietà, specie nei soggetti più permalosi e piuttosto sensibili al rifiuto. È quanto emerge da una ricerca...