Skip to main content

Mangiare biologico: i vantaggi rispetto ai prodotti abituali

 |  Redazione Sconfini

Secondo quanto emerge da una recente ricerca dal Movimento dei consumatori di Bologna, i prodotti biologici conquistano sempre più spazio sulle tavole degli italiani perché sembrano essere la soluzione a tutti i problemi in tema di sicurezza alimentare, la sola garanzia di non imbattersi in residui di pesticidi, farmaci e OMG (organismi geneticamente modificati). Si tratta di alimenti che provengono da coltivazioni in cui è messa al bando ogni sostanza chimica e in cui s’impiegano soltanto fertilizzanti naturali; inoltre fanno bene all’organismo perché la loro migliore composizione nutritiva meglio soddisfa le esigenze dell’organismo.

 

Ma quali sono i vantaggi che offrono rispetto ai prodotti abituali? I vegetali biologici sono più ricchi di vitamine, minerali e fibra perché riescono ad assimilare meglio le sostanze nutritive del terreno. Inoltre, nella frutta bio sono presenti in maggiore quantità sia la vitamina C sia sostanze antiossidanti, preziose per proteggere l’organismo dall’attacco dei radicali liberi.

 

Oggi, poi, sui banchi dei supermercati è possibile trovare anche la carne biologica. Negli allevamenti biologici gli animali vengono nutriti con foraggi bio e la loro crescita avviene in modo molto naturale. In pratica, si tratta di carne priva di inquinanti, di antibiotici e di ormoni: in questo modo non si dovrebbe correre il rischio di essere colpiti da malattie trasmissibili all’uomo. Attenzione! Per legge, la carne biologica deve essere disposta in un banco ad hoc, divisa dalla carne normale, e con tanto di cartello ben in vista.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Calze terapeutiche, in Italia mancano norme specifiche

Alcuni esperti lanciano l’allarme. Calze terapeutiche confortevoli e anche esteticamente valide, per essere realmente efficaci, devono rispettare standard definiti dalle certificazioni e dalle norm...

Reni a rischio per chi beve troppa Coca-Cola

Anche se light la Coca-Cola fa male ai reni. La notizia è comparsa recentemente sul New York Times che parla di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Epidemiology nel quale è stato dimost...

Italiani poco attenti alla salute dei propri occhi

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...

I benefici della musica nella fase post-ictus

Le persone colpite da ictus possono mostrare segnali di ripresa positivi ascoltando musica almeno un paio di ore al giorno. A darne notizia uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di He...