Skip to main content

Sempre più belle con la frutta

 |  Redazione Sconfini

Lo sapevate che anche una dieta ricca di frutta fortifica il sistema immunitario, rende la pelle più bella e luminosa, illumina i capelli? Soprattutto gli agrumi (mandarini, arance, limoni e pompelmi), ricchi di vitamina C, sono utilizzati per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Vediamo come agiscono.

 

• Mandarini per combattere le impurità di una pelle grassa. Preparazione: miscelate del succo di mandarino con del limone in parti uguali, aggiungete successivamente farina di ceci e di bicarbonato (in parti uguali) ottenendo così un composto omogeneo da applicare sul viso. La maschera va lasciata agire per almeno 20 minuti, va tolta con acqua tiepida unita al succo di mezzo limone.

 

• Arancia e loto contro la pelle lucida. Preparazione: centrifugate separatamente un’arancia e un loto, prendetene il succo e unite i due succhi. Il liquido ricavato può essere utilizzato come tonico: versatene un po’ su un batuffolo di cotone e picchiettate su viso e collo.

 

• Avocado per rendere luminosi i capelli. Preparazione: schiacciate la polpa di un avocado e massaggiatela sui capelli umidi per 3-4 minuti. Dopo il massaggio ricoprite la testa con della pellicola trasparente; trascorsa un’ora lavate i capelli con uno shampoo delicato.

 

• Banana per contrastare i rossori di una pelle sensibile. Preparazione: amalgamate mezza banana schiacciata con poche gocce di pappa reale e due cucchiaini di olio d’oliva. La maschera ottenuta, da applicare sul viso, va lasciata agire 20 minuti. Sciacquate con acqua tiepida.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 

In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Ma chi l’ha detto che il caffè sveglia la mattina?

Il caffè preso di primo mattino non sveglia e non rende i riflessi più pronti. A darne notizia i ricercatori dell’Università di Bristol che hanno condotto uno studio sugli effetti della caffeina. C...

Mangiare ciliegie riduce il colesterolo

Anche le ciliegie aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La notizia è stata recentemente comunicata dalla Coldiretti, che ha appunto riferito i risultati di una ricerca portata ava...

Cheratocono: un collirio eviterà il trapianto

Fino ad oggi l’unico trattamento possibile per la cura del cheratocono, che colpisce in Italia circa una persona su 500, è il trapianto di cornea. È stato visto però che un collirio sarebbe capace ...

Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A

Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....

Giovani più violenti se la dieta è sbagliata

Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compres...