Skip to main content

Tumore alla prostata: la diagnosi precoce salva la vita

 |  Redazione Sconfini

È quanto emerso dallo studio Eurocare effettuato su 4.478 donne europee con diagnosi di tumore della mammella di sei Paesi (Italia, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Spagna, Estonia) presentato nei giorni scorsi. Ma sottoporsi a regolari accertamenti, soprattutto dopo i cinquant’anni, è fondamentale anche per l’uomo nella prevenzione del tumore alla prostata. Che raramente si manifesta prima di quest’età anche se esistono particolari fattori di rischio, come lo stress, la sedentarietà e un’alimentazione scorretta, capaci di svilupparlo. Pertanto, ogni qualvolta insorgono disturbi o alterazioni nella minzione e il disturbo persiste, è bene rivolgersi prontamente ad un urologo, che sottoporrà il paziente ad un esame del sangue e ad un’esplorazione rettale.

 

Si tratta di accertamenti che in molti casi possono essere sufficienti a diagnosticare precocemente e migliorare la cura di un tumore della prostata. Recarsi da un urologo non servirà ad evitare che insorga la malattia, ma può senz’altro fare in modo che sia meno aggressiva e più facilmente curabile.

 

Seguire uno stile di vita corretto ed un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale anche nella prevenzione di prostatite e ipertrofia prostatica benigna (IPB), malattie infiammatorie della prostata. Ricordate quindi: no ad un’alimentazione ricca di grassi, in particolare quelli saturi, così come al consumo di carne rossa; sì ad una dieta vegetariana ricca di verdure gialle e verdi, olio d’oliva e frutta, sostanze antiossidanti.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Epatite B, nuovo farmaco senza resistenze

Un nuovo farmaco antivirale, l’entecavir, offre più garanzie di cura rispetto ai precedenti nel trattamento dell’epatite B cronica. Ad affermarlo è il professor Alfredo Alberti dell’Università di P...

Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A

Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....

Vivere più a lungo: le regole da seguire

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pub...

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...

Sì ad anticoncezionali nelle scuole

E' unanime il parere di ginecologi e medici di famiglia: è necessario introdurre nelle scuole superiori la distribuzione diretta e controllata di anticoncezionali. Nel nostro Paese, infatti, solo l...