BPCO: la quinta causa di morte nel mondo
| Redazione Sconfini
Sono sempre più numerose le iniziative per sensibilizzare le istituzioni, la politica, gli operatori sanitari e la popolazione sulle malattie respiratorie, in particolare sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva. “La BPCO – chiarisce il professor Antonino Mangiacavallo, presidente della FIMPST (la federazione per le malattie polmonari e la tubercolosi) – rappresenta la quarta causa di morte negli Stati Uniti dopo cardiopatie, neoplasie e malattie cerebrovascolari, e la quinta nel mondo. Entro il 2020 sarà la terza causa di morte nel mondo. L’Organizzazione mondiale della sanità ha stimato che ci sono stati 2,8 milioni di morti negli ultimi sette anni a causa della BPCO. Migliorare la diagnosi, il trattamento e la prevenzione, stimolare la ricerca appaiono quindi scelte obbligate”.
Negli anni, in Italia, la dimensione sociale della BPCO è stata decisamente sottovalutata all’interno dei vari piani sanitari nazionali. Ogni anno la BPCO causa nel mondo un milione di vittime, di cui circa 18mila in Italia. “Non vi è dubbio – conclude Mangiacavallo – che una disposizione legislativa su questa materia allevierebbe i problemi dei broncopatici cronici”.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Denti danneggiati dai bifosfonati
I bifosfonati utilizzati da diversi anni contro l’osteoporosi potrebbero causare l’osteonecrosi delle ossa mascellare e mandibolare (ONJ). La ricerca è stata condotta dal Centro di Prevenzione e Ri...
Bambini: allarme per cure fai-da-te
Un bambino su tre assume farmaci in maniera errata per colpa di prescrizioni sbagliate e cure fai-da-te. A darne notizia l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.
“I farmaci più a rischio – spiega ...
Sostanza antidiabetica dalla pelle di rana
Il diabete di tipo 2 potrebbe essere curato grazie alle secrezioni cutanee di una rana sudamericana, la Pseudis paradoxa. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Ulst...
Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici
Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, do...
Una tavoletta di cioccolato contro la depressione
Il cioccolato fa bene all’umore, aiuta a combattere la depressione riducendo i sintomi di ansietà, specie nei soggetti più permalosi e piuttosto sensibili al rifiuto. È quanto emerge da una ricerca...