Skip to main content

Cheratocono: un collirio eviterà il trapianto

 |  Redazione Sconfini

Fino ad oggi l’unico trattamento possibile per la cura del cheratocono, che colpisce in Italia circa una persona su 500, è il trapianto di cornea. È stato visto però che un collirio sarebbe capace di stimolare l’attività delle cellule sane e di uccidere quelle malate della cornea. Questa tecnica denominata cross-linking è stata importata dalla Germania e in Italia dall’Università di Siena.

 

“L’intervento – chiarisce Jean Marc Vergati, uno tra i primi a portare questa tecnica in Italia – è abbastanza semplice: il cross-linking si esegue in anestesia locale e consiste nell’applicare sulla cornea un collirio a base di vitamina B2. Questo farmaco viene poi attivato, ad intervalli, per circa 30 minuti, mediante una sorgente di luce a ultravioletti”.

 

In Italia superano la quota 100 i pazienti trattati. Non tutti però possono sottoporsi all’intervento: sono operabili soltanto i pazienti di età compresa tra i 14 e i 40 anni, il cui stadio della malattia non è in stato avanzato.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Reni a rischio per chi beve troppa Coca-Cola

Anche se light la Coca-Cola fa male ai reni. La notizia è comparsa recentemente sul New York Times che parla di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Epidemiology nel quale è stato dimost...

Morbo di Parkinson: in arrivo una nuova terapia

L’ospedale Molinette di Torino e quello di Alessandria hanno avviato i primi test di sperimentazione di una nuova terapia per i malati di Parkinson in fase inoltrata chiamata Duodopa. Positivi i pr...

Sostanza antidiabetica dalla pelle di rana

Il diabete di tipo 2 potrebbe essere curato grazie alle secrezioni cutanee di una rana sudamericana, la Pseudis paradoxa. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Ulst...

Farmaci per l’ipertensione, meglio se presi la sera

Secondo una ricerca italiana diffusa sulla rivista Usa American journal of kidney disease, le pillole per l’ipertensione se assunte la sera invece che al mattino potrebbero essere più efficaci per ...

I benefici della musica nella fase post-ictus

Le persone colpite da ictus possono mostrare segnali di ripresa positivi ascoltando musica almeno un paio di ore al giorno. A darne notizia uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di He...