Skip to main content

Consiglio di Stato: solo 1 milione di euro di risarcimento a Europa7

 |  Redazione Sconfini

europa 7, frequenze, illegale, rete4, risarcimento, di stefanoNel 1999 l'imprenditore Di Stefano, con la sua televisione (Europa7) aveva vinto un bando che gli avrebbe dovuto garantire la possibilità di trasmettere le sue trasmissioni in tutta Italia, sfruttando le frequenze nazionali lasciate libere da Rete4, rete illegale, stando a moltissime sentenze anche della Corte Europea, ma ancora visibile.

Non è stato ancora possibile, anche in virtù dell'ostruzionismo di tutti i governi che si sono succeduti a partire dal 1999, poter vedere all'opera la nuova tv perchè Rete4 non si sposta. Pochi mesi fa la notizia che la Rai, non Rete4, avrebbe liberato alcune frequenze a favore di Europa7. Era un'illusione, poiché il network di Di Stefano potrà raggiungere meno di un terzo della popolazione e solo a partire (forse) da quando ormai sarà stato effettuato il passaggio al digitale in molte regioni.

Una storia incredibile e che in termini di multa, stabilita dall'Europa proprio per l'inadempienza dei Governi presenti e passati, è già costata all'Italia a oggi 390 milioni di euro (la multa è di 300 mila euro al giorno per ogni 24h di trasmissione di rete4).

Ebbene, a 10 anni dalla vittoria del bando più assurdo del mondo, Di Stefano ha ricevuto l'ultima mazzata morale dal Consiglio di Stato, che poche ore fa ha stabilito il valore del risarcimento che lo Stato gli deve: solamente 1 milione di euro!

La legge e il buon senso sono stati ancora calpestati in un modo becero e cinico. Di Stefano si è messo contro persone troppo più forti di lui e della giustizia.


Altri contenuti in Cronaca

Il frutto della trattativa? Forza Italia

«Forza Italia era il frutto della cosiddetta trattativa tra Stato e mafia». A riferirlo in aula al pm Antono Ingroia è stato Massimo Ciancimino che sta proseguento la sua deposizione nel processo a...

Le case di Onna? Berlusconi non c'entra nulla. Nuovo scandalo dell'informazione

Oggi è prevista ad Onna, il paese simbolo del terremoto che la scorsa primavera ha devastato L'Aquila e la sua provincia, la consegna delle prime case prefabbricate in legno per alcune decine di fa...

L'ispettore maldestro. Consigliere Provinciale tiene un comizio farneticante dopo un festino in casa di trans

Questa non la volevamo pubblicare. Ma ai contorni del gossip (?) politico si è aggiunto un accento di fiabesca allegoria e così non ci possiamo sottrarre a rendervi edotti di questa meravigliosa st...

Operazione trasparenza di Obama: la Cia torturava i presunti terroristi. Ecco come

Operazione trasparenza di grande impatto mediatico per il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Dopo un lungo dibattito l'amministrazione Usa ha deciso di rendere note ufficialmente le tecnic...

"Golpe" degli operai Fiat a Termini Imerese

Dal momento che la crisi non è mai esistita e se fosse esistita è già alle nostre spalle, non si capisce il motivo per cui c'è stato un "golpe" al Comune di Termini Imerese. La realtà è che la cris...