Skip to main content

L'Aquila: a scuola con due cappotti in tende-scuola a 5°C

 |  Redazione Sconfini

bertolasoGuido Bertolaso a nome del Governo disse il 15 settembre scorso: "Entro la fine del mese saranno smontate tutte le tendopoli in Abruzzo". Erano i giorni della consegna-farsa delle casette di Onna, i cui meriti andavano ripartiti tra la provincia di Trento e la Croce Rossa Italiana e che invece furono arrogati dal premier Silvio Berlusconi.

Si trattava purtroppo dell'ennesima presa per i fondelli dei terremotati. Il freddo autunno dell'Aquila è arrivato assieme alle prime nevicate, ma a metà ottobre sono ancora ben 6.000 gli aquilani (distribuiti in 2.000 tende) che sono costretti a vivere nelle tendopoli.

Sono lontani i giorni in cui L'Aquila era la passerella del Presidente del Consiglio, del G8, dei "miracoli del Governo", delle case per tutti prima dell'autunno.
I terremotati si sentono soli, abbandonati e soprattutto al freddo: il maltempo ha flagellato l'Abruzzo nelle scorse ore e la situazione delle tendopoli è difficilissima. "E' una situazione drammatica - denuncia il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente - ore le temperature si sono abbassate notevolmente, è arrivato l'inverno, fa freddo e le montagne si sono innevate. Queste persone vogliono la certezza di una casa".

Anche le scuole, nelle tendopoli, sono ricominciate. Ma le aule sono celle frigorifere e gli alunni sono costretti a seguire le lezioni con due cappotti addosso a una temperatura di 5°C. "Con il freddo arriva anche l'influenza e c'è bisogno di vaccini e assistenza medica per i bambini e gli anziani soprattutto - dicono dalla tendopoli di Piana di Navelli" peccato che molti presidi medici allestiti nelle tendopoli sia già stato chiuso".

---

Ti è piaciuta la notizia?

Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie

---

foto tratta da wikimedia


Altri contenuti in Cronaca

Berlusconi e Dell'Utri indagati per strage? Chi l'avrebbe mai detto...

Venerdì 4 dicembre 2009, poche ore dopo le dichiarazioni del pentito di mafia Gaspare Spatuzza, certi delle menzogne propinate dalla stampa di regime, alla luce delle clamorose rivelazioni del kill...

Le rassicurazioni non bastano. Borse ancora al tappeto

Alla fine è sceso in campo anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La crisi finanziaria mondiale che sta investendo tutte le principali Borse mondiali, inclusa ovviamente Milano, o...

Quattro parlamentari indagati dalla Procura di Palermo per corruzione aggravata dal favoreggiamento mafioso

Altro terremoto giuridico/mafioso al Parlamento. Quattro parlamentari sono indagati dalla Procura di Palermo per concorso in corruzione aggravata dal favoreggiamento di Cosa Nostra nell'ambito dell...

Udc: Dove c'è Cesa, c'è tangente? "200mila euro per Casini"

Buone notizie dalla politica. Uno alla volta, i vecchi partiti di plastica costituitisi nel tempo attorno (o all'opposizione) alla mostruosa macchina elettorale berlusconiana iniziano ad essere sof...

La nuova Alitalia non decolla. Lufthansa entra nel mercato italiano

Meraviglioso capolavoro. L'Italia batte anche se stessa in tema di assurdità in quella che i libri di storia considereranno uno dei più incredibili e goffo errori nella storia della politica econom...