Skip to main content

Udc: Dove c'è Cesa, c'è tangente? "200mila euro per Casini"

 |  Redazione Sconfini

Buone notizie dalla politica. Uno alla volta, i vecchi partiti di plastica costituitisi nel tempo attorno (o all'opposizione) alla mostruosa macchina elettorale berlusconiana iniziano ad essere soffocati dalla ridda di testimonianze che trapelano nelle varie inchieste giudiziarie.

Come la Prima Repubblica fu soffocata dalle tangenti, così anche questa Seconda, figlia storpia e cattiva, malata di corruzione e berlusconismo, sta annegando in un mare di soldi sporchi. Stavolta il dardo giudiziario sembra essere rivolto all'UDC fino ai suoi vertici.

Il "solito" Lorenzo Cesa (vecchio avanzo di galera, già invischiato per corruzione in Tangentopoli e per questo imbarcato con Cuffaro nell'Udc), ma anche l'inedito Pierferdinando Casini sarebbero tra i destinatari di 200mila euro secondo quanto riferito ai magistrati da Tommaso Di Lernia in merito all'inchiesta Enav-Finmeccanica. Un tangentone non da poco secondo Di Lernia che racconta ai pm: "Puglisi (ad di Enav, arrestato per la tangente, ndr) mi disse che (i soldi ndr) erano destinati a Casini; vennero consegnati al tesoriere dell'Udc perché erano assenti sia Cesa che Casini, impegnati in un'operazione di voto, secondo quanto disse il tesoriere (Naro, ndr)".

Sul Pdl in tema di corruzione c'è l'imbarazzo della scelta, il Pd ha il suo bell'esempio nel sistema Sesto, ora tocca pure all'Udc. Ma la sensazione è che siamo solo all'inizio.

---

 

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Cronaca

Io rubo, tu Ruby, noi Bunga Bunga

E' tornato Papi! E porta con sè una nuova ventata di adrenalinica perversione senile. Sempre minorenni discinte, come fu con Noemi, sempre regali costosi (sembra ci siano di mezzo 30mila euro di re...

L'11 settembre continua a mietere vittime. E' morta "Dust Lady"

Di tanto in tanto la ferita dell'11 settembre 2001 continua a riaprirsi e sanguinare. Specialmente negli Stati Uniti. Ha infatti perso a soli 42 anni la sua lunghissima battaglia contro un cancro a...

Alitalia: conto alla rovescia per evitare il fallimento

Si ritorna al mercato. Finalmente. E' tardissimo, ma forse il difficilissimo salvataggio di Alitalia è ancora possibile, anche perché dopo il tentativo, che per il momento sembra miseramente fallit...

In linea con la sicurezza

Gli infortuni sul lavoro sono numerosi. Troppo numerosi. Di fronte a questa realtà, non ci si può non domandare se si fa abbastanza in termini di prevenzione. Molto spesso, infatti, gli incidenti p...

E' morto a 112 l'uomo più vecchio del pianeta. Com'era il mondo quando nacque?

Era nato il 13 marzo del 1903 e tra meno di due mesi avrebbe spento addirittura 113 candeline. Stiamo parlando di Yasutaro Koide, l'ormai ex uomo più vecchio del mondo, scomparso in questi giorni p...