Skip to main content

Cina: morire per colpa di Internet

 |  Redazione Sconfini

In Cina si può morire anche nel tentativo di guarire dalla "dipendenza da Internet". In molte regioni del gigantesco paese asiatico stanno prendendo piede dei campi di "rieducazione" semilegali presso cui si rivolgono i genitori di ragazzini affetti da dipendenza da internet che spesso sono anche studenti molto poco brillanti.

Il 2 agosto (ma la notizia è venuta fuori solo in queste ore) come confermano le autorità della regione cinese del Guangxi, Deng Senshan un quindicenne ospite del campo è morto a causa delle percosse e torture fisiche subite nel corso del trattamento. 13 presunti responsabili della sua morte sono stati arrestati e il campo è stato chiuso. Una tragedia annunciata, purtroppo: la stampa cinese riporta con rilievo anche il caso di un altro ragazzo di 14 anni, ospite di un altro campo di rieducazione per i drogati di internet, che è stato ricoverato in ospedale in gravi condizioni nella provincia del Sichuan dopo aver subito un pestaggio. Il ragazzo, Pu Liang, è sopravvissuto ma ha subito un'emorragia all'occhio destro, fratture al torace e lesioni ai reni. Al suo arrivo in ospedale aveva i polmoni pieni d'acqua.

Nel luglio scorso Pechino ha vietato l'uso dell'elettroshock per "curare" la dipendenza dal web. La pratica era stata eseguita su 3000 ragazzi da un controverso psichiatra.

E' vero che ai mali estremi bisogna ricorrere a estremi rimedi, ma forse i mali estremi sono ben altri...


Altri contenuti in Cronaca

Distribuzione diretta dei farmaci: quasi 70mila le firme raccolte nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia

Si è chiusa a quota 67.155 la raccolta firme promossa in una settimana da Federfarma nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia, ma molti sono i cittadini che ancora chiedono di poter firmare. “Siamo...

Se tre indizi (anzi quattro) fanno una prova: la trattativa Stato-Mafia può continuare

Certo che a volte la casualità gioca degli scherzi imprevedibili. Quando poi si tratta di persone che indagano, hanno indagato o sono a conoscenza di fatti che riguardano la trattativa Stato-Mafia ...

L'11 settembre continua a mietere vittime. E' morta "Dust Lady"

Di tanto in tanto la ferita dell'11 settembre 2001 continua a riaprirsi e sanguinare. Specialmente negli Stati Uniti. Ha infatti perso a soli 42 anni la sua lunghissima battaglia contro un cancro a...

Arrestati gli stupratori di Guidonia. Decisive le intercettazioni telefoniche

Presi tutti, grazie alle intercettazioni telefoniche. Il branco composto da 4 rumeni aveva stuprato nella notte tra giovedì e venerdì scorso una giovane di 21 a Guidonia, dopo aver picchiato e immo...

Google Street View risolve un caso di rapimento negli USA

Google Street View come strumento in mano agli investigatori per risolvere un caso di rapimento. Assurdo? No, la realtà. Natalie, una bimba di soli 9 anni, residente con i suoi tutori legali  ad At...