Skip to main content

L'arresto dei boss Nicchi e Fidanzati. Una montatura?

 |  Redazione Sconfini

genchivideoIl "caso" del giorno è senza dubbio rappresentato dalle dichiarazioni che Gioacchino Genchi ha rilasciato nel corso di un convegno a Cervignano del Friuli all'indomani delle accuse del pentito Spatuzza e della grande manifestazione di piazza, il No B Day, che ha vanamente tentato di ottenere le dimissioni di Berlusconi, tenutasi lo scorso sabato a Roma.

Anche Genchi, così come in molti sul web si sono interrogati sulla straordinaria coincidenza della cattura di due "pericolosi" boss mafiosi (Nicchi e Fidanzati) proprio nei giorni in cui i temi centrali nell'agenda e nel dibattito pubblico avrebbero dovuto essere i contenuti delle rivelazioni di Spatuzza e un'analisi sul No B Day, prontamente oscurati dalla tv di regime.

La cattura di due boss latitanti è sempre motivo di festeggiamenti per l'Italia onesta, ma stavolta le casualità sembravano troppo sospette per non insinuare dubbi. E così Genchi, che parla portando la voce dall'interno della Polizia e degli agenti che hanno operato gli arresti dei boss Nicchi e Fidanzati.

Secondo Genchi la cattura dei due mafiosi è una montatura in quanto si chiarisce che uno era andato forse addirittura a costituirsi, mentre l'altro è un anziano malavitoso settantacinquenne che è stato molte volte in carcere e che è sempre stato rispedito a casa perché le sue pessime condizioni di salute non sono compatibili con il regime carcerario.

Genchi spiega inoltre che la folla gi giovani radunatasi sotto la Questura è stata portata con dei pullman solo per favorire le riprese artefatte delle televisioni e che i poliziotti a volto coperto che festeggiavano con loro non erano quelli che hanno effettuato l'arresto di uno dei due boss.

“I veri poliziotti che hanno fatto quella cattura si sono vergognati e se ne sono andati e mi hanno telefonato, mi hanno detto qui stanno facendo uno schifo, perché hanno organizzato una messinscena davanti alla questura, portando le persone loro, con i pullman, per organizzare quell’apparente solidarietà alla polizia. Ma vi rendete conto di cos’è l’Italia? Che livello di bassezza abbiamo toccato? Che livello di mistificazione?”.

In attesa di conoscere cosa dicono alcuni di questi giovani, si gonfiano i dubbi su queste due operazioni frutto, "in ogni caso" sottolinea Genchi "dell'attività investigativa della Polizia di Stato e non del Governo, che anzi lascia senza stipendio, benzina e carta i coraggiosi uomini che sacrificano la propria vita e le proprie famiglie per servire lo Stato".

Immediata la replica di Daniele Marannano, portavoce di ‘Addio pizzo’. “Al di la’ della presunta coincidenza temporale sugli arresti di sabato - dice - posso garantire a tutti quanti che le persone presenti alla Squadra Mobile di Palermo hanno rinunciato a qualcosa pur di essere li’ e si sono pagate tutte la benzina di tasca propria senza aver avuto alcun pullman per manifestare la loro sincera e vera solidarieta’ che avevano gia’ avuto modo di esprimere in occasione di altri arresti, fin dai tempi della cattura di Bernardo Provenzano e di Salvatore Lo Piccolo”. E ha aggiunto: “Gente comune e semplice di cui parte si riconosce nel movimento ‘Addio pizzo’ che lo scorso 28 marzo ha scelto altrettanto spontaneamente e liberamente di essere presente al sit-in presso la questura di Palermo per esprimere la propria solidarieta’ allo stesso Gioacchino Genchi”.

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!


Altri contenuti in Cronaca

Un altro pentito coinvolge Berlusconi nelle stragi del '93

Continua lo stillicidio di rivelazioni da parte di diversi pentiti di mafia protagonisti più o meno direttamente della stagione delle stragi che hanno insanguinato l'Italia tra il 1992 e il 1993. D...

Fu Provenzano a tradire Riina

Fu Provenzano a suggerire ai Carabinieri del Ros la posizione del nascondiglio di Totò Riina e quindi a tradirlo, nel gennaio 1993, consegnando il boss nelle mani della giustizia. E' questa l'ultim...

Vito Ciancimino a Berlusconi: se non mi dai una televisione sarò costretto a parlare

Si arricchisce di una nuova lettera, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, la serie di documenti che stanno venendo alla luce dall'archivio "segreto" di don Vito C...

De Magistris prosciolto. La video intervista dell'ex pm

Dopo la notizia del proscioglimento dell'ex pm Luigi De Magistris e l'archiviazione della sua posizione dall'inchieste Why Not, passato "inaspettatamente" sotto silenzio assoluto sulle televisioni ...

Napoli: medico denuncia neomamma immigrata dalla Costa d'Avorio

Chissà se un giorno lontano, in un'Italia migliore, qualcuno avrà il coraggio di raccontare a Abou il suo primo mese di vita. Sua madre Kante, ivoriana, vedova di un uomo ucciso quattro anni fa dur...