Skip to main content

Golden Rubbish: indagato il padre della Marcegaglia. Dirigenti Lucchini agli arresti domiciliari

 |  Redazione Sconfini

rifiutiDa un'inchiesta sulla morte di un operaio in un impianto di Scarlino dove venivano trattati rifiuti speciali pericolosi in maniera non corretta, sono emersi presunti movimenti illeciti di colossali quantitativi di rifiuti altamente tossici che sembrano coinvolgere alcuni grandi nomi dell'industria italiana. Famiglia Marcegaglia e importanti dirigenti della Lucchini in primis.

Al momento, nell'ambito dell'inchiesta, è stato sottoposto a sequestro il laboratorio di analisi di Mantova della Made Hse, appartenente al gruppo Marcegaglia. Un tecnico del laboratorio è agli arresti. Secondo fonti investigative risulterebbe indagato anche Steno Marcegaglia, padre di Emma la presidente di Confindustria. E non sarebbe la prima volta (Nel 2006 il tribunale di Brescia ha condannato Steno Marcegaglia, imputato nel processo Italicase-Bagaglino, a 4 anni e un mese per il reato di bancarotta preferenziale e all'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni. Grazie all'indulto, la pena detentiva è ridotta di tre anni. È stato poi assolto in secondo grado dalla Corte d'Appello di Brescia l'11 maggio 2009 - fonte).

Nel laboratorio, secondo quanto emerso dalle indagini, sono stati redatti falsi certificati di analisi sui rifiuti da smaltire provenienti da un'industria siderurgica dello stesso gruppo Marcegaglia di Ravenna. Con i falsi certificati i rifiuti potevano essere destinati a siti non idonei a riceverli, con notevole risparmio sui costi di smaltimento. Il coinvolgimento di Steno Marcegaglia è stato determinato proprio dalla carica da lui ricoperta nel gruppo.

L'operazione denominata "Golden Rubbish" è coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto e condotta dal Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente (Ccta). Alle spalle degli illeciti ci sarebbe un'organizzazione dedita al traffico illecito di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituita in Toscana ed avente diramazioni in Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino - Alto Adige, Emilia Romagna, Marche, Campania, Lazio, Abruzzo e Sardegna.

E proprio in Venezia Giulia risultano essere sottoposti a regime di arresto domiciliare due importanti dirigenti della Lucchini, l'azienda che gestisce tra le altre, anche la Ferriera di Servola a Trieste, una delle più importanti realtà siderurgiche d'Italia e d'Europa. Si tratta di Francesco Rosato (direttore dello stabilimento siderurgico di Servola) e Vincenzo D'Auria (responsabile Ecologia ed Ambiente).

Il traffico di rifiuti accertato negli ultimi anni è stato stimato in circa un milione di tonnellate, con un lucro di svariati milioni di euro ed un consistente danno all'Erario per l'evasione dell'ecotassa, oltre, naturalmente, ai gravi danni provocati all'ambiente.

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Foto tratta da wikimedia commons

Fonte


Altri contenuti in Cronaca

Sentenza shock per i pestaggi alla Diaz. Assolti tutti i vertici della Polizia.

Cosa lascerà, ma soprattutto cosa significa, la sentenza della prima sezione del Tribunale di Genova relativa alla violenza esercitata contro i no global nella notte del 21 luglio 2001 alla scuola ...

Si abbattono i tagli sulla scuola. 35.000 posti in meno

Finalmente i nodi (e le bugie) vengono al pettine. Il Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, all'epoca in cui era in fase di approvazione il Decreto omonimo - ma in realtà scritta da Tremon...

L'arresto dei boss Nicchi e Fidanzati. Una montatura?

Il "caso" del giorno è senza dubbio rappresentato dalle dichiarazioni che Gioacchino Genchi ha rilasciato nel corso di un convegno a Cervignano del Friuli all'indomani delle accuse del pentito Spat...

E' morto a 112 l'uomo più vecchio del pianeta. Com'era il mondo quando nacque?

Era nato il 13 marzo del 1903 e tra meno di due mesi avrebbe spento addirittura 113 candeline. Stiamo parlando di Yasutaro Koide, l'ormai ex uomo più vecchio del mondo, scomparso in questi giorni p...

Processo Dell'Utri: Mangano a casa di Berlusconi non per fare lo stalliere

"Vittorio Mangano fu assunto nella tenuta di Arcore di Silvio Berlusconi per coltivare interessi diversi da quelli per i quali fu ufficialmente chiamato da Palermo fino in Brianza". Inizia sibillin...