Skip to main content

Susanna Petruni. Già nel 2009 avevamo predetto la sua promozione alla guida del Tg2

 |  Redazione Sconfini

Eh sì, a volte siamo profetici. Nel luglio 2009, quando lo scandalo delle Papi girl era fermo a Noemi Letizia, il pene eretto di Topolanek e le orge di Villa La Certosa, abbiamo ricostruito la storia "professionale" di Susanna Petruni, telegiornalista del Tg1 e fedelissima di Minzolini.

L'articolo "Susanna Petruni e la battaglia delle farfalle" menzionava i principali casi di servizi giornalistici ad personam di cui la Petruni si è resa protagonista nel periodo in cui svolgeva con grazia il ruolo di badante mediatica del vecchio leader pervertito. Ecco i quattro esempi citati.

 

petrunifarfalla1. Nel 2002 a Caceres, vertice UE, la Petruni taglia la scena di Berlusconi che fa le corna durante la foto istituzionale.

2. Nel luglio 2003 a Bruxelles, si "dimentica" di raccontare e mostrare Berlusconi che diede del Kapò al tedesco Shultz.

3. Nel settembre 2003, sostituisce le immagini di una platea semideserta ed annoiata durante il discorso di Berlusconi e la sostituisce con la standing di qualche decina di minuti prima, quando a parlare era Bush. Il Financial Times (quei comunisti!) scrissero a proposito: “neppure il tg sovietico ai tempi di Breznev sarebbe riuscito a fare meglio”. Esilarante!

4. Poche ore dopo il terremoto in Abruzzolo sciacallo Riotta suggerisce all'ossequiosa Petruni di citare i record d'ascolto ottenuti dal Tg1 con le sue ore di informazione sul sisma e i successivi speciali. La rabbia del web fu molto intensa in quelle ore.

Il bello però deve ancora venire: l'articolo finiva infatti con questa domanda: Riuscirà ad esserepromossa alla guida del Tg2 oppure anche stavolta troverà qualcuno ancor più asservito?

In questi giorni la risposta: no, non abbiamo trovato nessuno di più asservito. O meglio, per il momento non abbiamo trovato nessuno più asservito, poiché la nomina è stata rinviata.

---

 

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 

 


Altri contenuti in Cronaca

Berlusconi non vuole che le Procure indaghino sulle stragi del '92

Nell'autunno caldo che attende l'Italia del crepuscolo berlusconiano affiorano nuovamente le taglienti schegge di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone. I due magistrati ed eroi della lotta alla m...

Il lungo abbraccio mortale del partito dell'amore

Pochi mesi fa, in un articolo dal titolo "Se tre indizi sono una prova una nuova Tangentopoli è a un passo", ci siamo chiesti alla luce delle continue inchieste giudiziarie (di corruzione ma non so...

Decreto Gelmini approvato, Ministero assaltato da un milione di manifestanti

Il decreto Gelmini è legge da poco più di un giorno, ma l'onda lunga della contestazione del mondo dell'Istruzione non sembra avvicinarsi a una fine. Quello cui stiamo assistendo in Italia in quest...

Follie di mezz'estate: l'ipocrisia non conosce stagioni

È notizia dell’agosto appena trascorso che si riferisce ad un episodio verificatosi in una nota località balneare (ne omettiamo il nome per evidenti motivi… di opportunità!) all’interno di un noto ...

Udc: Dove c'è Cesa, c'è tangente? "200mila euro per Casini"

Buone notizie dalla politica. Uno alla volta, i vecchi partiti di plastica costituitisi nel tempo attorno (o all'opposizione) alla mostruosa macchina elettorale berlusconiana iniziano ad essere sof...