Skip to main content

Nuova retata tra le ladre intese: Pd verso il 50%

 |  Redazioni Sconfini

La maxi retata di politici e amici di politici che ha mandato dietro le sbarre 35 persone in seno all'inchiesta Mose, rilancia alla grande la figura di Matteo Renzi quale leader del partito più pulito e rinnovato d'Italia.

carcereIl 40% delle ultime europee è già un ricordo lontano perché grazie a questa retata che ha assicurato alla giustizia tra gli altri il sindaco di Venezia (PD), Giorgio Orsoni, i coraggiosi elettori del nuovo imbonitore nazionalpopolare non mancheranno di scaricare sul leader fiorentino un ben più numeroso numero di voti.

Naturalmente parliamo dei voti dei corrotti e dei corruttori, dei tangentari e dei frodatori fiscali che, evidentemente larga maggioranza nel Paese, trovatisi privi dello scudo berlusconiano confidano ora nell'ombrello del consenso popolare del guitto toscano.

Per il momento la Finanza ha sequestrato beni per circa 40milioni di euro. Niente di che, sono circa 500.000 nuovi voti dal valore di 80 euro che possono essere risucchiati dalle maglie dell'elettorato più sensibile a un aumento in busta paga. Un buon investimento, visti i recenti risultati, che potrebbe valere altri 4 punti percentuali. Ancora un paio di queste retate (dopo Expo e Mose arriverà il Tav?) e finalmente avremo un partito che supera il 50% e potrà governare senza i fastidiosi lacci e lacciuoli imposti da coalizioni scombicchierate generatrici di inutili guerre fratricide.

D'altronde è noto che il voto di scambio è pratica molto italiana.

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato.


Altri contenuti in Cronaca

Alitalia: conto alla rovescia per evitare il fallimento

Si ritorna al mercato. Finalmente. E' tardissimo, ma forse il difficilissimo salvataggio di Alitalia è ancora possibile, anche perché dopo il tentativo, che per il momento sembra miseramente fallit...

Il volantino delle Br al Giornale? Scritto da un giornalista de Il Giornale

Ricordate il "pericoloso" volantino dell Br ("da prendere in seria considerazione") fatto recapitare a un giornalista de Il Giornale, un tale dal nome Francesco Guzzardi? Ebbene, era una super bufa...

Prevedere terremoti. Dai serpenti una nuova soluzione al dilemma

Il devastante terremoto che ha colpito L'Aquila e la sua provincia, provocando oltre 200 morti e radendo al suolo interi villaggi e piccoli centri abitati oltre che distruggento strade, palazzi, uf...

Rai: epurati 3 conduttori del Tg1 ostili a Minzolini

Cos'hanno in comune i celebri conduttori del Tg1 Paolo Di Giannantonio, Tiziana Ferrario e Piero Damosso? Fino ad oggi solo il fatto di essere riconosciuti per strada in virtù del loro prestigioso ...

Appropriazione indebita e frode fiscale. Nuovi guai per Berlusconi

Sembra proprio che il 2009 sarà l'annus horribilis per Berlusconi, specialmente se il 6 ottobre cadrà per incostituzionalità lo scudo giudiziario (il lodo Alfano) che gli permette di restare al rip...