Skip to main content

La fake news della settimana smontata con un'immagine: il governo M5S-PD sarebbe il governo degli sconfitti

 |  Redazione Sconfini

Circolano sui social preoccupati messaggi lanciati da elettori della galassia di partiti del centrodestra in merito a un possibile Esecutivo M5S-Pd, che purtroppo però è l'unico Governo credibile come abbiamo già spiegato con diversi giorni d'anticipo

La grande ansia è quella del tradimento della democrazia dal momento che in questo modo verrebbe svilita la volontà popolare. Se da un lato è in piccola parte comprensibile lo scetticismo dei leghisti vincitori morali della durissima sfida all'interno del centrodestra ma che pur sempre rappresentano il terzo partito, risulta assolutamente incomprensibile la rivolta dei berlusconiani, che per la prima volta dal 1994 (a parte le brevi parentesi Prodi) rischiano di trovarsi un Governo ostile agli interessi economici e giudiziari del loro leader.

Il motivo è presto detto e lo si evince dall'immagine pubblicato qui sotto. Nei giorni immediatamente successivi alle Elezioni ci siamo abituati a immaginare l'Italia divisa in due tra Nord e centro tirrenico in mano al centrodestra e sud e centro adriatico in mano ai pentastellati con un paio di eccezioni in Liguria e nelle "isole rosse" residue (Toscana e Trentino Alto Adige). Trattasi però di una grafica che rappresentava i vincitori su base regionale delle coalizioni! Una rappresentazione tutt'altro che veritiera poiché in verità come ampiamente dimostrato nelle ultime 3 legislature sono i gruppi parlamentari che orientano i destini di una legislatura, ovvero, in estrema sintesi i risultati dei singoli partiti.

Ecco allora che dobbiamo guardare l'immagine a destra per capire che a marzo 2018 in quasi tutta Italia (salvo Alto Agide, parte della Toscana e dell'Emilia in mano al PD mentre buona parte del "Lombardo-Veneto", del Friuli - ma non la Venezia Giulia - e piccole parti del Piemonte è in mano alla Lega) il primo partito per distacco è stato il Movimento 5 Stelle. Questi numeri spiegano perché non sarebbe possibile un governo senza di loro. Interessante infine notare che Forza Italia non è primo partito in nessun collegio! Dove c'è il colore blu ci si riferisce sempre alla Lega!

A ciò aggiungiamo che seppure indebolito e moribondo il PD ha preso comunque più voti della Lega e che pertanto un Governo M5S-PD sarebbe un governo tra il primo e il secondo partito del Paese. Quindi la cosa più normale d'Occidente. Il difficile ora è farlo capire.


Altri contenuti in Politica

Un D'Alema da record unisce l'Italia: 500 commenti, 500 insulti

L'ennesimo segnale di una rivoluzione silenziosa e travolgente è arrivato. Meno di due giorni fa viene postato su youtube un video nel quale Massimo D'Alema interviene al teatro Politeama di Palerm...

Berlusconi assolto, Ruby nipote di Mubarak e altre divertenti storie italiane

Speravamo di non parlare più di Berlusconi, e in un certo senso i sondaggi in picchiata per Forza Italia ci stavano dando ragione. Poi è arrivata la sgradevole sentenza della Cassazione che ha asso...

Fini vs Berlusconi. Sondaggio Crespi tra gli elettori del Pdl.

La società di sondaggi Crespi Ricerche ha preso la palla al balzo dello scontro interno al Pdl tra Fini e Berlusconi per somministrare a un campione rappresentativo della popolazione italiana una ...

Il prossimo Presidente della Repubblica? Potrebbe essere ai domiciliari. Per questo potrebbe essere Berlusconi

L'Italia dei berluscones viaggia a vele spiegate verso situazioni paradossali al limite della comicità. Il motivo? Sempre quello: salvare il premier Berlusconi dalla galera o comunque da una condan...

Colletti rossi e nani (politici)

Adesso è tutto chiaro. Ci voleva il solerte Stracquadanio, fedele pasdaran di Berlusconi, per elaborare la teoria socio-antropologica che dimostra chiaramente i motivi per cui il berlusconismo è al...