Skip to main content

Lodo Alfano: stampa estera scatenata

 |  Redazione Sconfini

Ha fatto immediatamente il giro del mondo la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, del lodo Alfano, la legge che rendeva immune da tutti i processi le più alte cariche dello Stato. Ad usufruirne era solo il premier Silvio Berlusconi e così inevitabilmente i giornali di tutto il mondo hanno guardato al Cavaliere, leggendo come una sconfitta politica la decisione della Consulta. Ecco come la stampa internazionale tratta la vicenda (addirittura, quasi sempre in prima pagina).

NEW YORK TIMES: La Corte Costituzionale respinge l'immunità del Primo Ministro italiano. L'Alta Corte italiana ha stabilito mercoledì che la legge che concede al premier Silvio Berlusconi l'immunità dai procedimenti giudiziari vìola la Costituzione.

THE TIMES, nell'articolo, Gotico Italiano, calca la mano: Silvio Berlusconi ha gettato vergogna su se stesso e sul suo paese con le sue buffonate sessuali e i suoi tentativi di evitare i processi. Ora si deve dimettere.

EL PAIS: La Corte Costituzionale smonta la legge di immunità che protegge Berlusconi. La decisione del tribunale italiano, con nove voti contro sei, apre le porte ai procedimenti a carico del "Cavaliere".

THE GUARDIAN: La Corte Costituzionale italiana stabilisce che la legge che rendeva Berlusconi immune è incostituzionale. I giudici rigettano la legge secondo cui il primo ministro era dispensato da offrontare una serie di processi per frode, evasione fiscale e corruzione.

LE MONDE: La Corte Costituzionale italiana invalida la legge che tutela l'immunità di Berlusconi. La Corte Costituzionale ha invalidato mercoledì 7 ottobre, la legge di immunità che proteggeva Silvio Berlusconi dopo il suo ritorno al potere nel 2008.

TIMESONLINE: Berlusconi lotta per far sopravvivere la sua carriera dopo che l'Alta Corte lo ha privato dell'immunità da Primo Ministro. Silvio Berlusconi oggi ha subito forse la più grande battuta d'arresto nella sua lunga carriera, perché la Corte italiana lo ha spogliato dell'immunità da procedimenti giudiziari.

AL JAZEERA: La Corte annulla l'immunità per Berlusconi. La Corte Costituzionale italiana ha annullato una legge che protegge Silvio Berlusconi, primo ministro del Paese, e altri alti funzionari, da procedimenti giudiziari mentre sono in carica.

FINANCIAL TIMES: La Corte italiana respinge l'immunità per Berlusconi. La più alta Corte italiana ha rigettato una legge che concede a Silvio Berlusconi, primo ministro italiano, l'immunità da procedimenti giudiziari.

---

Ti è piaciuta la notizia?

Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie!

 

 


Altri contenuti in Politica

Immunità parlamentare. Gli italiani dicono NO

Sono moltissimi i fronti aperti con la giustizia da un Parlamento che pare occuparsi esclusivamente dei problemi legali e giudiziari dei suoi membri. Berlusconi ha diversi processi aperti e con que...

Pd alla resa dei conti. Un tutti contro tutti che volge le spalle agli elettori

Il dibattito interno al Pd rischia di essere anche l'ultimo per questo deforme prodotto dell'omologazione cattocomunista in salsa italiota. Nel momento in cui, quello che dovrebbe essere il princip...

Metalli pesanti

Non bastava il memoriabile "il grillino che è in me" di Filippo Facci. Ora a correre sul carro dei (possibili) vincitori del futuro si precipitano anche i trafelati leccapiedi di Berlusconi e della...

Verso la costituzione di uno stato autoritario di matrice piduista (coi voti della Lega)

Il Senato per soli 4 voti è riuscito a sfuggire al referendum confermativo e così è a un passo l'istituzione della commissione che derogherà all'art.138 della Costituzione e violenterà la Carta in ...

Legge elettorale: immaginate Renzi e Berlusconi negli Stati Uniti

Il discusso incontro tra Renzi e Berlusconi, che hanno giocato a fare gli statisti nella sede del Pd per stipulare l'accordo sulla legge elettorale (e sulla riforma costituzionale che ovviamente Be...