Skip to main content

Sondaggi: McCain sorpassa Obama

 |  Redazione Sconfini

Il sorpasso. Stando a Usa Today/Gallup, il candidato repubblicano alla Casa Bianca John McCain ha scavalcato di 4 punti il democratico Barack Obama nella corsa alla presidenza degli Stati Uniti. E' la prima volta che Obama subisce il sorpasso del reduce dal Vietnam. McCain già da alcune settimane aveva iniziato a far sentire il fiato sul collo all'avversario, che però sembrava aver tratto beneficio dalla recente convention democratica che lo ha investito quale candidato.

obama mccain usa elezioniL'asso nella manica di McCain si è palesato però a poche ore dalla successiva convention repubblicana nelle sembianze più inaspettate: Sarah Palin, governatrice dell'Alaska e seconda donna candidata alla vicepresidenza. Madre di cinque figli di cui uno affetto da sindrome di down, quasi nonna già a 44 anni per "merito" della figlia sedicenne, antiabortista, super-conservatrice.

Ha convinto tutti i repubblicani e ha anche eroso consensi al governatore nero, ora non più l'unico giovane in campo.

Mancano 60 giorni alle presidenziali e la partita sembra apertissima. Se da un lato infatti Obama non può attaccare McCain e la scelta dell'inesperta Palin (sarebbe un boomerang per lui, a sua volta considerato dai detrattori troppo poco navigato per guidare il paese più potente del pianeta), è possibile che rivolga nuovamente l'attenzione all'attuale presidenza repubblicana e quindi a George Bush, le cui priorità nella spesa pubblica e le cui scelte in tema di politica economica si sono rivelate un disastro per il suo paese e non solo.

Insomma, per McCain il più grosso pericolo potrebbe essere in casa e avere il volto e il nome del suo presidente, cui dovrebbe succedere: George Bush. Se Obama, che era in vantaggio di 7 punti solo 2 settimane fa, riuscirà a convincere gli americani dell'equazione McCain=Bush potrà ribaltare ancora una volta i sondaggi. Forse.


Altri contenuti in Politica

Il governo Monti vi augura un sobrio benvenuto nel Medioevo

Italia 2012: il governo Monti vi augura un sobrio benvenuto nel medioevo! Potrebbe forse essere questo uno slogan vincente su cui puntare per attirare turisti in cerca di emozioni antiche o investi...

Le gaffe di Veltroni e Mastella che si coprono di vergogna e ridicolo

Due improvvide uscite di due esponenti simbolo della casta politica in declino, che hanno quasi in contemporanea deciso di tornare a galla per conquistare un po' di visibilità dopo mesi di oblio ge...

Il dilemma di Berlusconi

Un'interessante trama tattica si intreccia nei Palazzi del potere romani in queste settimane. Finora il dominus della situazione e assoluto vincitore di tutte le mosse della partita di questa legis...

Elezioni 2013. I veri numeri di queste (pazze) elezioni

Movimento 5 Stelle a parte, nessuno può veramente cantare vittoria per i risultati di questa tornata elettorale.   Il solito Pd ("con questi dirigenti non vinceremo mai") è riuscito a non vincere n...

Oggi Berlusconi, ma domani il Pdl

Il governo è in piedi da circa un anno, ma le cose più importanti finora il centrodestra le ha fatte vedere sul piano degli equilibri interni alla maggioranza. Molto meno per quanto riguarda i prov...