Skip to main content

Grillo ottiene la tessera del Pd. A Paternopoli

 |  Redazione Sconfini

Paternopoli, Grillo, Tessera, PdBeppe Grillo ottiene la tessera del Pd a Paternopoli, provincia di Avellino. Il comico genovese, che nei giorni scorsi aveva presentato la sua candidatura per la segreteria del partito, dopo giorni in cui l'élite democratica aveva rifiutato a suon di articoli di Statuto e improvvisate Commissioni di prestanome la tessera a Grillo, ha raggiunto il suo primo obiettivo: essere presente al prossimo Congresso del Pd.

Beppe Grillo è il tesserato numero 40 del circolo del Pd "Martin Luther King" di Paternopoli, in provincia di Avellino. Il tesseramento è stato autorizzato dal segretario del circolo locale, Andrea Forgione, che ha voluto così lanciare "una forte provocazione" alla dirigenza nazionale del partito: "Il caso Grillo costituisce un precedente molto grave - afferma Forgione - Chi ha infatti la legittimazione a decidere chi tesserare e chi no? Beppe Grillo non è iscritto a nessun altro partito e ha una fedina penale pulita, quindi perchè negargli la tessera? Non vogliamo che il Partito democratico si trasformi in un partito burocratico".

Ora l'impegno più difficile: raccogliere 2.000 firme in 2 giorni. Se ce la farà presenterà la sua candidatura alla segreteria e allora ci sarà da ridere davvero...

La tremarella a D'Alema & Co. è tornata!

---

AGGIORNAMENTO delle 16.35

La casta dei democratici attraverso i soliti prestanome, però, fa sapere che l'iscrizione di Grillo al Pd è nulla. Riporta l'Agi: "L'iscrizione al Partito democratico di Beppe Grillo e' da considerarsi priva di ogni valore". Lo dichiara in una nota Tino Iannuzzi, segretario regionale della Campania, ricordando che "infatti la Commissione nazionale di Garanzia del nostro partito, con una decisione che produce i suoi effetti sull'intero territorio nazionale, ha giustamente stabilito che Grillo con il suo movimento politico ha ispirato posizioni totalmente contrarie e ostili alla linea e all'azione politica del Pd". "Pertanto - conclude il dirigente Pd - la sua iscrizione e' del tutto incompatibile con l'adesione al Partito democratico. Sappiamo che le regole possono a volte apparire fredde, ma a Grillo ricordiamo che rappresentano, in democrazia, una garanzia per tutti"


Altri contenuti in Politica

Per la plebaglia flessibilità. Per la Casta posto fisso a 650mila euro l'anno

Vi ricordate quando quel mentecatto di Monti e la ministra Fornero vaneggiavano sulla noia del posto fisso spendendo lodi per la flessibilità in entrata e (soprattutto) in uscita dal posto di lavor...

E se il pasticcio kazako fosse un segnale mafioso?

Alfano, Ministro degli Interni nonché attaccapanni di Berlusconi (cit. Travaglio), non sapeva che 40 uomini della Polizia dovevano prelevare armi spianate la moglie inerme e indifesa di un ricco di...

Ti servono 100 euro? Vai alla manifestazione del Pdl

La denuncia arriva dal blog di Stefano Mascia, uno dei leader del popolo viola: a Roma le agenzie interinali stanno tempestando di telefonate i tanti disoccupati della capitale proponendo un lavoro...

Mister "gogol": la versione Berlusconi 4.0 disponibile dal 2013

Avanzare ipotesi sul futuro prossimo nel panorama politico italiano è, a meno che non arrivi una durissima legge sul conflitto di interessi, un esercizio semplicissimo. Si può addirittura abbozzare...

Renzi il camaleonte. Analisi delle fotografie alle sue spalle durante le interviste

Deve essere una specie di maledizione quella che attanaglia gli elettori del Pd. Persone educate, garbate, misurate, prevalentemente oneste ma costrette da quando esiste il loro partito di riferime...