Skip to main content

Stasera la D'Addario ad AnnoZero. La strategia del Pdl

 |  Redazione Sconfini
tg1vselpaisIl terrore negli occhi degli uomini del Pdl e dei berluscones è ben visibile. La paura palpabile. La tensione si taglia con l'accetta nelle riunioni politiche. Oggi una prostituta andrà in tv (per la prima volta in Italia) a parlare dei festini a luci rosse di cui è stata protagonista con il premier Silvio Berlusconi: Patrizia D'Addario.

Il momento, dal punto di vista dell'igiene televisiva è infimo. Forse è il momento morale e politico più basso dell'Italia dal 1945 a oggi. Ma è lo specchio di un'elite dirigenziale e politica malata, marcia, in una situazione di cancrena conclamata.

La trasmissione è ovviamente AnnoZero e l'obiettivo è quello di dar voce ad una "protagonista" (a modo suo) della probabile prossima caduta del Governo Berlusconi. Da mesi la minoranza degli italiani conosce la squallida tresca tra la prostituta e l'utilizzatore finale dei suoi servigi. Oggi c'è il rischio che quella minoranza (che pure resterà minoranza) allarghi le fila. Chi guarda AnnoZero conosce già almeno in parte la verità. E' un pubblico che si autoseleziona. Ma nel mezzo si intrufoleranno parecchie centinaia di migliaia di italiani che, disinformati dalla tv di regime, non sapeva nulla del lettone di Putin, delle modalità di pagamento delle prostitute da parte di Giampi, l'amico di Silvio, dei consigli erotici di Berlusconi e delle sue promesse non mantenute per agevolare una concessione edilizia alla D'Addario.

Qual è allora la strategia dei berluscones, ormai sempre più esigui quanto a numeri (i transfughi stanno aumentando a dismisura) per rovesciare il tavolo? E' una strategia straordinariamente scontata:

1. Non presentarsi ad AnnoZero

2. Dal giorno dopo trasmettere a reti unificate il pensiero unico del loro capo: in quella trasmissione si fa popolismo, qualunquismo, è un programma volgare e soprattutto, cosa gravissima in totale assenza di contraddittorio. E' una trasmissione aprioristicamente "contro" e quindi deve essere chiusa perché non è plurale e quindi va contro i doveri del servizio pubblico.

Non una parola sui contenuti della puntata. Non una parola su Patrizia D'Addario (che non sarà citata da nessuna parte). Tutto sarà mascherato dalla levata di scudi. Dal giorno dopo tutto tornerà come prima, ma i berluscones avranno un'arma in più per tentare di far chiudere AnnoZero: "non ci è stata data la possibilità di dire la nostra, è una trasmissione illiberale, a senso unico".

E il bello è che gli italiani ci crederanno: chi lo spiegherà dopodomani ai cittadini che sono stati proprio i berluscones a non aver voluto partecipare alla trasmissione?

---

Ti è piaciuta la notizia?

Clicca qui e vota OK (in alto a sinitra)


Altri contenuti in Politica

"La tagliola è la fine della democrazia parlamentare" Indovinate chi lo diceva?

Renzusconi e Verdini hanno deciso: il Senato deve votare la sua autoestinzione entro l'8 agosto. Così gli italiani saranno in ferie e non avranno la lucidità per badare allo scempio piduista della ...

Celebrazioni per il muro di Berlino: Berlusconi dorme durante gli interventi dei capi di Stato

Durante le celebrazioni che si sono svolte ieri per celebrare i 20 anni della caduta del muro di Berlino, si sono succeduti anche gli interventi dei capi di stato o esponenti dei ministeri degli Es...

Ogni 10 anni avanti, 100 anni all'indietro

Ieri a Ballarò era presente Maurizio Gasparri. Come tradizione vuole, il grande statista ci ha regalato una perla memorabile. Si parlava del declino dell'Italia e lui, tronfio e orgoglioso della s...

Le mani del Pdl anche su Raitre. Il Pd dorme e il regime mediatico di Berlusconi si rafforza

Rese impotenti - dal punto di vista informativo - attraverso nomine servili al governo Raiuno e Raidue, cui bisogna sommare il controllo azionario del premier Berlusconi delle private Canale5, Ital...

Vitalizio a repubblichini e camicie nere: un revisionismo che supera ogni limite

Le parole del Ministro della Difesa Ignazio Larussa, che chiedeva di "accomunare i morti (della seconda Guerra Mondiale ndr) di entrambe le parti" avevano fatto storcere il naso a qualcuno, ma alla...