Skip to main content

Autorete di Bondi: Gino è inaffidabile. Ma allora anche metà della maggioranza lo è

 |  Redazione Sconfini

A volte, per far bella figura con il padrone si rischia di eccedere di zelo. A farne le spese, stavolta, è stato il Ministro berlusconiano Sandro Bondi, poeta ed ex comunista redento alla causa liberale dal Cavaliere. Intervenuto a Ballarò nella puntata del 26 maggio 2009, gli spetta il ruolo di "incassatore" (per usare un termine pugilistico) di accuse e domande piccanti su Silvio Berlusconi.

La tattica usata da Bondi e dal prezzolato Belpietro, direttore di Panorama, che ha fatto compagnia al Ministro a difesa del padrone è quella solita: urlare e dimenarsi, magari lanciando qualche insulto qua e là, appena dalle voci dell'informazione non assogettata al controllo berlusconiano e dai rappresentanti dell'opposizione dicevano parole che non si vogliono neppure far ascoltare al popolino. A conti fatti, però, la difesa di Berlusconi appare come un'attività sempre più difficile: tra la sentenza Mills, il caso Noemi e le parole al vetriolo della signora Veronica ("mio marito ha problemi", "frequenta le minorenni", "ha bisogno di aiuto") sono bordate che neppure la corazzata di parolai a supporto del premier riesce più a rintuzzare degnamente. Per questo motivo, tanto di cappello al loro coraggio, al loro spirito di abnegazione e al loro gioco di squadra.

Ma veniamo al punto: durante la trasmissione, per deviare sul caso Noemi e passare al contrattacco, il Ministro Bondi si dichiara inorridito dal sapere che Gino Flaminio, l'operaio ventiduenne che per 18 mesi è stato il fidanzato di Noemi Letizia (stando a quanto affermato da Belpietro), è stato arrestato e condannato per rapina a due anni e sei mesi. Il giovane Gino, aveva rilasciato pesanti dichiarazioni a La Repubblica, che avevano messo fuori causa tutto il castello di bugie e aneddoti costruiti a difesa di Berlusconi e delle sue presunte relazioni amorose con l'allora minorenne Noemi.

Ebbene, l'equazione di Bondi è più o meno questa: Gino è un criminale e quindi è una fonte inattendibile. La sua testimonianza non ha valore perché è un pregiudicato, calpestatore della legge e quindi è una persona inaffidabile.

Dichiarazioni forse condivisibili ma che cozzano con questi nomi: Berruti Massimo Maria, Camber Giulio PDL, Cantoni Giampiero, Ciarrapico Giuseppe, De Angelis Marcello, Dell’Utri Marcello, Farina Renato, La Malfa Giorgio, Nania Domenico, Sciascia Salvatore, Tomassini Antonio.

Chi sono costoro? Deputati e Senatori del partito di Berlusconi, il Pdl, tutti condannati definitivamente per vari reati. Dalla corruzione ad associazione mafiosa c'è n'è per tutti i gusti. Insomma, Bondi: non è che esistono pregiudicati di serie A e pregiudicati di serie B. Se è inaffidabile il povero Gino (tra l'altro non ancora condannato in via definitiva) allora è inaffidabile anche un bel pezzo della maggioranza. Eh sì, perché accanto a questi nomi ne dovremmo citare altri 35 (!!!) solo tra le file del Pdl che sono prescritti, indagati, imputati e rinviati a giudizio.


Altri contenuti in Politica

Abbandonare la nave! Abbandonare la nave!

C'era una volta il culto berlusconico. Ora non c'è più. I topi più furbetti (Casini e la sua elevata schiera di tangentari alla Cesa e mafiosi alla Cuffaro) che seguivano il pifferaio magico fin da...

Contro il lodo Alfano già raccolte 1 milione di firme

Il successo della raccolta di firme per indire il referendum contro il lodo Alfano è stato strabiliante. In poche settimane, ai banchetti allestiti in tutte le principali città del paese dall'Itali...

Sfida in tv. Grillo stravince su Renzi e Berlusconi

Quella di ieri è stata una serata molto importante per capire il livello di interesse che il pubblico ripone nei principali leader dei tre partiti più gettonati nelle urne. Non era mai successo che...

Caro Monti, pare che gli italiani non siano pronti

Anche i più sobri ogni tanto sbroccano.   Così è accaduto anche al tecnicissimo premier Monti, che sobriamente la scorsa settimana ha inanellato un paio di uscite verbali piuttosto vischiose. Quasi...

L'Italia è ridotta ad un film di Alvaro Vitali? La colpa è del Pd

  Se l'Italia è ridotta, da un anziano corruttore ed erotomane frequentatore di prostitute, ad un film di Alvaro Vitali la colpa è di chi avrebbe potuto risparmiare al Paese questa piaga. Ovvero di...