Skip to main content

Alleanza per l'Italia. Rutelli copia nome e progetto a Fini

 |  Redazione Sconfini

Francesco Rutelli ha fondato un nuovo partito assieme a Bruno Tabacci. Troppo a sinistra il Pd per "Er Cicoria", troppo a destra e filoberlusconiano per Tabacci l'Udc. Liberi di farlo. Il partito si chiama Alleanza per l'Italia e in molti hanno subito ironizzato sulla scarsa fantasia del nome (Alleanza, come la ex Alleanza Nazionale e Italia come la ex Forza Italia) ma il punto non è solo legato a questi divertenti giochi di parole. Sentite cosa dichiara Italo Bocchino a Repubblica nel dicembre 2007, siamo nel periodo in cui Fini e gli ex aennini si dichiaravano contrari a confluire nel Popolo della Libertà da poco lanciato da Berlusconi sul predellino della sua auto. “…Altrimenti l’Alleanza per l’Italia sarà il contenitore per aprire An a mondi diversi dal nostro”. Un cammino che presuppone una interlocuzione forte anche con quei “mondi”, da Pezzotta a Montezemolo, che sono in marcia verso la politica”

Rincara la dose Ignazio Larussa: “Fini non esclude in futuro una federazione tra il Pdl, l’Alleanza per l’Italia e la Cosa bianca di Casini. Non è più la Cdl? Vorrà dire che la chiameremo il Castello delle libertà”. Alleanza per l’Italia, sorride comunque sibillino, “sarebbe un bel nome se An dovesse cambiare nome”.

Nel gennaio 2008 Fini, ancora contrario a confluire nel Pdl, accelera il progetto di Alleanza per l'Italia e ne stila addirittura un programma molto dettagliato. Alla fine il Popolo delle Libertà accoglierà Alleanza Nazionale al suo interno e così il progetto Alleanza per l'Italia finirà per essere accantonato. Fino ad oggi.

Chissà se Rutelli ora copierà anche il programma a Fini, il quale potrebbe almeno chiedere un parte dei "diritti d'autore" al collega centrista. La fantasia non sembra essere il punto di forza dei neocentristi.

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

 


Altri contenuti in Politica

Le dimissioni di Veltroni, l'ultimo regalo collaborazionista a Berlusconi

Walter Veltroni si è dimesso. La sua linea politica che senza mezzi termini si può considerare intrinsecamente collaborazionista con il Governo è stata più volte sonoramente bocciata dagli elettori...

Ieri è stato votato l'emendamento per abolire il Senato: bocciato dal PD

La propaganda del regime renzusconico non smette di ricordarci ogni giorno che l'indefesso premier Renzi vuole a tutti i costi tagliare i costi snellendo il Senato. Naturalmente è una bugia sesquip...

Lo shopping di Silvio: ecco i 7 dell'Ave Maria che daranno fiducia al governo

Non restava altro da fare che spingere sullo shopping sfrenato di deputati e senatori. Ovviamente da pescare tra gli uomini modello che siedono nell'arco parlamentare. Altrimenti, per il premier B...

Ironie involontarie: in Afghanistan siamo in una missione di pace che comporta atti di guerra

Grande Ignazio La Russa. Era dai tempi delle sue trasferte a New York (dove diede del pedofilo a un contestatore) e a Barcellona (dove andò a vedere una partita dell'Inter e augurò il cancro ad un ...

Gli autogol di Di Pietro

Dove non è riuscita la propaganda di regime, ci è riuscito Di Pietro, con le sue stesse mani. L'obiettivo di gettare fango e discredito sull'ex pm e sul suo movimento da parte della servitù mediati...